
Originariamente Scritto da
Astrid
La dura realtà, Cono, è che oltre ai cattolici si formano coppie stabili anche tra i praticanti di altre religioni e, persino, tra gli atei.
So che ti sembrerà assurdo (e magari non ti importa nulla di chi pratica altre religioni o non riconosce la supremazia divina sul mondo) ma anche tra quelle persone ci sono coppie stabili che stanno insieme tutta la vita: per scelta, non per bisogno.
E' verissimo: l'amore è cura.
Ma l'amore è universale. Non riguarda solo la coppia.
Chi si ama infinitamente, sono di solito, le persone che Amano a prescindere. Che fanno del bene senza che nessuno sappia (dalla beneficienza a gesti talmente alti che vengono secretati).
Posso chiederti un favore personale, Cono? Levati per 5 minuti i paraocchi e leggi quello che sta scritto sotto. Leggi piano, lentamente, e pensa bene a cosa significa quel che ho scritto, per favore.
L'amore è privo di testardaggine, fissazioni, egoismo, azioni pro domo propria.
L'amore richiede pariteticità: non ruoli, non doveri, non diritti.
Ecco perchè le coppie non durano e se durano è perchè uno dei due accetta di stare "sotto", di stare un passo indietro, di sopportare più dell'altro - spesso perchè non ha il medesimo "potere contrattuale".
E soprattutto, se ti hanno insegnato (come donna) che devi stare "sotto", le tue aspettive saranno quelle della pazienza e della sopportazione, non della vita serena in coppi, dove si fa e si decide assieme. Dove se c'è una soluzione implica per forza un "perdente" o un "penalizzato".
Una cosa che a me dà parecchio fastidio sono le coppie dove lui ha un hobby molto impegnativo (in termini di tempo spesogli dietro) e lei sta a casa a fare la calza, ad aspettarlo. Perchè lei la vive come nel sermone: "sta a casa ad aspettare il marito e si chide quando tornerà da lei". Che quadretto entusiasmante di vita condivisa e spesa assieme, vero?
Se a 25/30 anni si potesse avere il senno dei 50, allora sì che vedresti un sacco di coppie che stanno davvero bene insieme, fino alla fine.
Peccato che a quell'età biologicamente non si possa più figliare e vivadio che si possono ancora prendere ragazzi in adozione.
Perchè anche quella è un'alta (elevata) dimostazione di amore.
Fino a che certe ideologie continueranno a essere tramandate la fatica (imposta dai poteri "forti") seguiterà a scorrere (confido sempre nella democrazia, che è una via tortuosa e lunga, ma si spera che alla lunga faccia il suo lavoro).