vabb�, ma queste - con rispetto parlando - sono tue opinioni su una mitologia; la Bibbia � grande letteratura, ma certamente non un documento storico;
poi, sulla fede non mi pronuncio, ma appunto perch� � fede: Verit� rivelata per chi crede, ma mitologia per tutti gli altri, la cui opinione merita pari rispetto;
per me, la qualifica auto affermata di "popolo eletto" degli ebrei � una comprensibile mitologia tribale dell'antichit�, che ha generato per li rami importanti sviluppi, ma sempre mitologia, parente concettualmente vicina di quella virgiliana che vuole Romolo e Remo(lo) discendenti di Enea e dei troiani, e di tante altre, come quella sovrani capetingi di Francia discendenti di un Ges� sopravvissuto e della Maddalena, ecc...
poi, una nota sul tuo reiterato riferimento alla persistenza di un istituto, che ne sancirebbe la sensatezza:
anche le monarchie continuano formalmente ad esistere - e quindi si dovrebbe dire che siano destinate all'eternit� - ma talmente trasfigurate da essere difficilmente paragonabili a ci� che erano in origine; Elisabetta II non ha proprio niente a che vedere con Guglielmo il conquistatore, e cos� l'idea che abbiamo oggi di religione � completamente diversa da quella che si poteva avere 2mila, mille, o anche solo cento anni fa...