Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
certo, ma in senso culturale e lato, non certamente nell'accezione dottrinaria-ecclesiastica che intendi tu;
infatti, il prodotto di quelle "radici cristiane" sono esattamente societ� laiche e secolarizzate, costruite esattamente sul ripudio di una nozione di centralit� della religione;

non ti sfuggir� il fatto che in tutto l'Occidente "cristiano" le costituzioni fanno esplicito divieto di discriminazione in base al credo o di altre prassi che evocano l'idea di "religione di stato", e che in tutti quei paesi che citava Romano vigono normative che - a parte la stessa nozione di uguaglianza e non discriminazione, che ha sostanza evangelica - sono l'esatto opposto di quanto, ad esempio, predica la tua chiesa in materia di famiglia, sessualit�, ecc...


il punto su cui volevo sollevare la tua attenzione � che se il cinese legge il cristianesimo come un attributo della cultura "occidentale" - cio� come lo propagandano gli atei bigotti delle "radici cristiane" - vivr� quell'incontro come l'imposizione di una cultura estranea e non certo nel senso ce la Chiesa stessa intende.
La Chiesa, oggi, � rappresentata e si incarna in Papa Francesco, Axe. Non certo negli atei devoti (o bigotti come li definisci te). Egli st� attirando verso Cristo pi� i lontani che i vicini. Secondo te perch�?