Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
beh, questa è una vulgata successiva, non certo storia, per la quale non ci sono documenti coevi, affidabili; è una probabilità, in un certo senso; l'aggancio agli zeloti ha un fondamento - poi smentito dalla vulgata successiva, quella religiosa - perché l'attrito con le autorità religiose-civili avrebbe un senso politico, comune alla dinamica di altri movimenti; il che spiega anche in modo politicamente verosimile la delega del caso da parte dei romani;
il tutto andrebbe visto alla luce del fatto verosimile - ma confermato dalla lettera evangelica - che Yeoshua non intendeva in nessun modo fondare una nuova religione; esattamente come Lutero non intendeva fondare la morale laica;

Il motivo va forse ricercato nel fatto che era nato in terra ribelle , la Galilea. Proprio vicino al Nazareth, Gesù fanciullo, probabilmente aveva assistito o per lo meno sentito dire della crocifissione di migliaia di ribelli Zeloti, che pensavano di ubbidire a Dio scacciando i Romani con la violenza degli attentati ; ma quell'uno o due che,dopo, lo seguirono dovettero evidentemente rinunciare alla violenza fisica; se, poi, pensi al centurione romano che gli chiede ed ottiene un miracolo, il quale Gesù elogia per la sua fede, è facile immaginare, o se preferisci è facile che sia più probabile che Gesù fosse un pacifista che un guerrafondaio, un misericordioso piuttosto che un cuore duro ( casomai verso gli ipocriti Sadducei e Farisei), un disponibile, anche se lo sfinivano, insomma un uomo nel vero senso della parola, Se poi pensi che ha sofferto per le sue idee, solo ed abbandonato, anche da quel Pietro che si pensa sia stato una roccia.
Se tu non pensi a Gesù come la religione non puoi capire.