ancora mi attribuisci cose che non ho mai scritto ??? se questo è il tuo modo di argomentare, perché non scrivi direttamente i miei post, allora ?
veramente, io avrei espresso esattamente il concetto opposto, nel 3d apposito; e se tu mi leggessi senza pregiudizi lo capiresti, dato che non sei certo stupida;
beh, se tu sei in barca coi tuoi figli e vedi una tempesta in arrivo, hai paura del futuro; e il senso di responsabilità si manifesta rientrando in porto, non certo uscendo in mare aperto, no ?Poi se neanche mi leggi, che parliamo a fare? Della percezione di precarietà nella vita ne avevo parlato proprio io qualche post fa e se ci pensi bene, alla fine dei giochi quello che tu chiami maggiore responsabilità nel non fare figli si chiama semplicemente paura del futuro (e non si capisce perchè tu ti senta così piccato, se altri hanno pregiudizi e parlano di debolezza sono affari loro, discuti con loro, che c'entro io?).
quello che contesto a te è il ricorso alla nozione di responsabilità /responsabilizzazione per (s)qualificare un comportamento, cioè quello che è palesemente un giudizio di valore; te lo contesto non in quanto tale, ma perché non lo argomenti, se non con una mitologia, con fantasie tue;
vedi, il problema è che le scelte delle persone, soprattutto quelle così fondamentali, non sono governabili, né eccepibili più di tanto; tantomeno se attribuisci loro una qualità (im)morale;E' poprio questo che non mi piace, non la vedo per niente una cosa positiva che intere popolazioni abbiano così tanta paura del futuro da non voler più fare figli. Invece di scocciarti perchè io la chiamo mancanza di senso di responsabilità , al contrario tuo, perchè non ti concentri sul nocciolo della questione? E' veramente meglio smettere di fare figli come stiamo facendo?
se tu ragionassi di fatti, vedresti che il maggior problema dell'umanità di oggi è esattamente l'incontrollata crescita demografica, per cui nemmeno la temuta immigrazione risolve il problema, a fronte dell'espansione geometrica; guardati questo:
beh, se hai guardato il video, ora forse lo vedi; ti pare che non si facciano abbastanza figli e che manchino esseri umani sulla Terra ?Oddio potrei pure pensare 'che me ne frega', sai quante popolazioni si sono estinte nella storia per un motivo o per un altro, fra qualche decennio non esisterò più e pace, a chi tocca non s'ingrugna. Solo che sono una madre e penso al futuro di chi verrà dopo di me e forse la differenza fra chi non vuole figli e gli altri è proprio questa, una minore preoccupazione per le generazioni future...traducasi in minore senso di responsabilità . Oh c'è gente su facebook che predica l'estinzione della specie...
Quindi non vedo proprio come a livello collettivo, la scelta deliberata di non fare figli possa essere considerata un segnale di maggior senso di responsabilità rispetto alle generazioni passate.
posto che io - ribadisco, perché sembri non capirlo - non ho mai attribuito una qualità morale di maggiore o minor responsabilità ad un atto talmente istintivo come quello di procreare, ho solo contestato l'idea che chi decide di non avere figli lo faccia per motivi futili, propensioni edonistiche, incapacità di sacrificarsi;
perché si potrebbe dire lo stesso di chi invece i figli li fa, ed entrambe le tesi sarebbero sballate, superficiali, tendenziose, sciocche;
se ravvedi motivazioni futili nelle azioni istintive delle persone riguardanti paura e speranza/desiderio, sei certamente in errore; stai scambiando una circostanza superficiale per il vero motivo, e questo non ti aiuta ad elaborare soluzioni o esprimere pareri sensati.







Rispondi Citando