Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
Ma guarda che hai iniziato tu ad attribuire a me cose non dette e tirarci su tutta questa discussione. Mi adeguo all'ambiente.
No grazie, mi basta leggerti in questo (sono abbastanza pigra con le parole, troppe discussioni insieme non gliela fo).
Io ho argomentato eccome, mentre tu argomenti da parte tua solo dicendo che io non argomento. Fra un po' sembriamo una gag di Totò e Peppino.
L'esempio della barca ci dice che quando l'essere umano ha paura cerca di preservarsi in tutti i modi. La paura è un'istinto che la natura ci ha dato proprio per sfuggire ai pericoli e avere più possibilità di sopravvivere. Possiamo dedurre che la paura del futuro ci spinge a preservare noi stessi, impedendoci di desiderare dei figli, quindi non è un atto di responsabilità verso qualcuno che ancora non esiste, ma verso se stessi (notare bene che quelli che giudicano qua direbbero che è un atto egoistico), come avevo già argomentato qualche post fa.
si potrebbe dire l'opposto, e cioè che sia il senso di responsabilità di non mettere al mondo persone che incontrerebbero gravi difficoltà, a prezzo di rinunciare alla pulsione fondamentale ed istintiva - egoistica - di far sopravvivere il proprio patrimonio genetico, comunque vada per i figli;

entrambe le idee sarebbero sbagliate; per dire, Cono ha molti figli; lavora solo lui in casa ed è a rischio; spesso si avvale della - sia benedetta, sono un laburista - cassa integrazione, soldi altrui, molti proprio di contribuenti senza figli; è stato responsabile o irresponsabile ?

Lo so benissimo che a livello mondiale la popolazione aumenta, ma io sto parlando di qui, dell'Italia e degli italiani e del mondo occidentale, dove abbiamo un serio problema di pensioni, tanto per dirne uno.
beh, certo; ma non è che puoi risolverlo con i ragionamenti che fai qui;
E di nuovo mi attribuisci cose che sono solo i tuoi occhi a leggere, perchè io non ho parlato di motivi futili e propensioni edonistiche dei singoli, ma di minore abitudine alla fatica e di conseguenza alla responsabilità o sacrificio
appunto, "sacrificio"; cos'altro sarebbe il sacrificio se non la scelta di un presunto bene maggiore in luogo di uno futile, della gratificazione del momento ?
se vuoi, vado a ripescare il post in cui citavi le vacanze e altre futilità...

cioè non nel senso che dipende dalla superficialità delle persone, ma dall'organizzazione della società che evidentemente ha qualcosa di sbagliato se agli individui che la compongono fa venire paura del futuro.
le società si organizzano spontaneamente; non si riesce nemmeno a controllare la demografia e la composizione socio-urbanistica di un quartiere, figurati di un paese; non c'è nulla di "sbagliato", ma è solo la dinamica degli aggregati che funziona diversamente dagli auspici dell'individuo;
Cioè che i cinesi e gli indiani facciano a gara per chi raggiunge prima i due miliardi di abitanti ci deve preoccupare allo stesso modo di quanto ci dovrebbe preoccupare che di qua invece siamo a crescita zero.
vengono qui, come per millenni; li italiani hanno parecchi antenati scuretti e di tutti i colori;
semmai, sarà la natura a falcidiare gli eccessi con qualche mutazione virale o batterica che si evolve troppo pesato per fermarla; la natura sa il fatto suo...

Come ce lo vogliamo spiegare questo esodo dall'Africa e dalle regioni più povere che sembra in costante aumento? Ora non mi venire a dire che l'umanità si è sempre spostata e che l'antica Roma era già un melting pot e bla bla,
invece, te lo dico
perchè noi viviamo adesso e i problemi vanno risolti non giustificati.
vedi, continui a ricorrere a categorie morali; giustificare..., come se uno che decida di non fare figli debba dare qualche spiegazione a fronte di un'inadempienza;
se vuoi risolvere un problema, prima devi capirne la causa, quella vera; e, per il momento, mi sembra tu brancoli nel buio; che ti vuoi risolvere co' sti discorsi vaghi ?

ma tu, in concreto, considerando cinesi, indiani, africani e italiani, che faresti ? pensi che andare col ditino alzato a rimproverare le giovani coppie che per loro motivi non fanno figli le convinca ?

comunque