Direi di no, anzi la scienza spiega che quando l'uomo ha assunto la posizione eretta ha iniziato ad avere rapporti sessuali non più da dietro come le scimmie o qualsiasi altro mammifero, ma da davanti; nel contempo poiché il cranio è cresciuto il parto venne anticipato ed il bambino, se così si può dire, non ha avuto come gli altri vertebrati una più lunga gestazione di formazione,. A questo punto i genitori hanno dovuto accollarsi l'allevamento del cucciolo per i primi anni subentrando un certo affiatamento/affetto che ha certamente influito per un'unione più duratura.
Questo è tanto visto dalla scienza.