
Originariamente Scritto da
axeUgene
non so;
questo lo devi spiegare tu, dato che sei tu a mostrare disappunto per il plauso di Cono alle tue tesi, ed eventualmente sei tu ad offenderlo:
su Cono ti ho dimostrato sopra;
continui a dire che non avrei capito una mazza, ma io argomento cose a cui non rispondi, come per la figura barbina su questioni come la psicologia, ecc... ci credo che non rispondi nel merito
mah... ci crederà qualcuno ?
a me sembri esporre tesi surrettiziamente conservatrici, di cui però ti vergogneresti ad affermarle in modo esplicito; Cono le intende, plaude e ti crea l'imbarazzo di renderti più esplicita di quanto vorresti; niente di particolarmente strano che chiunque non intenda facilmente leggendo;
al fondo, si evoca a un problema di crisi della famiglia, no ?
bene; di fronte ad innumerevoli indizi storici e sedimentati, di attualità interna ed internazionale che testimoniano la centralità del ruolo femminile e del controllo sulla sessualità , ho fatto presente l'ipotesi di una correlazione tra la violenza contenuta nella cultura dei ruoli e carismi - testimoniata dai femminicidi, dal radicalismo religioso e da molte altre circostanze - e il rifiuto del concetto generale di relazione fondata su quei valori;
ovviamente, incontro il disdoro di Cono, che trova
trito e ritrito il tema e vorrebbe imputare la tendenza ad una scarsa virtù morale, e il suo plauso nei confronti delle tue tesi sul
disimpegno.