infatti, no; mi riferivo in generale a tesi che postulano, per esempio, il matrimonio (non l'accoppiamento monogamo provvisorio) come naturale, o i ruoli di genere come naturali, ecc...
beh, se quello si appella alla lettera della Scrittura come divina e non accetta il contraddittorio per questo, hai poco da contestare, se non la Scrittura stessa;
vogliamo parlare degli ebrei ? cosa corre tra la probabile realtà storica che Gesù fosse uno zelota, magari un po' eccentrico, consegnato ai romani dalle autorità per impedire una repressione più dura, cosa comprensibile, e l'interpretazione libera che sia stato assassinato dagli ebrei per odio religioso ?
corrono diversi milioni di morti e perseguitati per quasi due millenni; ha'voglia a chiedere scusa, dopo due millenni...
e i poveri paria indiani ? le vittime delle guerre di religione, le streghe bruciate ? le guerre tra sciiti e sunniti ?
più banalmente, il falso su un bambino morto fuori dallo stadio ha generato un pomeriggio di guerra attorno allo stadio olimpico a Roma; un povero indiano innocente è stato quasi linciato in spiaggia per l'accusa falsa di aver molestato una bambina;
perciò, la fede è intoccabile e degna per chiunque; ma si è responsabili di tutto ciò che si afferma come fattualmente "vero", perché le nostre parole sono pietre; mi hai mai visto inscenare una polemica anticlericale sulla questione della pedofilia ? certo che no; perché posso polemizzare con la dottrina della Chiesa, anche con alcuni sacerdoti o fedeli sulle idee e i comportamenti accertati; ma mi sarebbe impossibile forzare e falsare la realtà per il mio comodo polemico, semplificando una cosa complessa in modo da suscitare pregiudizio e facile indignazione.