infatti, no; mi riferivo in generale a tesi che postulano, per esempio, il matrimonio (non l'accoppiamento monogamo provvisorio) come naturale, o i ruoli di genere come naturali, ecc...
Se ben ricordi tempo fa dissi che alle votazioni sul divorzio votai si, proprio per lasciare agli altri la libertà, non che io lo pensassi per me, anche se sul futuro non si può mai scommettere al 100%.