Però scusa, in caso di protezionismo non ci sarebbe un effetto negativo sulle Borse e di conseguenza sulle multinazionali che dovrebbero essere proprio quei 'determinati interessi'?
Se può servire a risollevare alcune industrie locali, potrei anche rinunciare ai comodini ikea per un po' di tempo. Per esempio il dazio più restrittivo degli USA sui pannelli solari ha una scadenza di 4 anni, cioè non è detto che si tratti di misure perpetue, nè esagerate e del resto il dumping esiste, come anche gli aiuti di Stato. Come si difende la propria industria da questa corsa sfrenata? Quando andavo sullo slittino da ragazzina e lo lanciavo come se non fosse un domani, finivo sempre a capitomboli e lividi.