Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
non è una scusa, ma la realtà; cioè che i "vincitori" ora non riescono a governare, quindi a fare quello che auspichi; fosse passata la riforma, col doppio turno avresti avuto un ballottaggio 5S vs cdx, una maggioranza e un governo; ora sono quegli opposti a doversi mettere d'accordo, oppure cambiare la legge, rifacendola nella sostanza come quella di Renzi, che avevano osteggiato;
abbiamo visto 5 anni di odio e dileggio; adesso vediamo cosa sanno fare gli altri;


boh... questa è una tua fantasia, mutuata da non so cosa; nel senso che sono parole, slogan, laddove la realtà economica è una cosa parecchio più complessa; al posto tuo cercherei di informarmi meglio, perché chi ti semplifica le cose in questo modo sta sicuramente cercando di propinarti un cetriolo, travestito da appetitoso cannolo, ma che transita in direzione inversa; se tu non sei benestante, molto, forse ti converrebbe osservare che in nessuna parte del mondo, mai, un capitalismo regressivo - cioè protezionista e interventista - ha prodotto arricchimento complessivo e miglioramento del tenore e della qualità della vita dei cittadini, ma solo guai grossi, guerre e miseria; io ci andrei cauto;


ne ha fatti fuori più lui del petrolio
ma orgoglio di che ? perché dovrei sentirmi orgoglioso di qualcosa che non ho scelto e non è un mio merito ? siamo nati in Italia per caso, eh...

quando constato certe tendenze nazionali non lo faccio certo per quello che definisci "sprezzante snobismo", uno sfogo o un complesso di inferiorità; cerco solo di spiegare motivi strutturali per cui questo paese esprime spesso ideologie velleitarie che illudono l'opinione pubblica di una forza che non c'è; magari avessimo avuto un po' meno di fiducia nella forza e nei milioni di baionette nel 1915 e nel 1940, ad arginare la tentazione meschina di spezzare le reni a destra e sinistra, salvo poi farci radere al suolo: forti coi deboli, deboli coi forti; ora saremmo il paese più ricco del pianeta; cosa si deve dire di un'opinione pubblica che non impara dalle proprie tragedie e ripete periodicamente gli stessi errori ?


importi molto inferiori, per un bacino infinitamente minore, e con un profilo normativo di scarsissimo impegno;

comunque, se hai ragione tu, lo vedremo nelle prossime ore; faranno un governo che adotterà le misure che dici; altrimenti è un sogno da Giggiland, che finisce quando suona la sveglia, a ricordare che senza la maggioranza non si governa.
Ma io non auspico niente, cerco solo di capire dove tira il vento senza farmi fuorviare dalle dichiarazioni manipolatorie o propagandistiche dei politici che, per osteggiare il m5s, agitano lo spauracchio della mancanza di soldi.
La realtà dei fatti è che una misura di sostegno al reddito, che sia strutturale e non spezzettata in mille interventini di vario genere come in Italia, oggi ce l'hanno quasi tutti i paesi europei e i politici sanno che prima o poi dobbiamo adeguarci. Il Pd aveva iniziato e chi arriverà dopo dovrà continuare. Questo è il telaio, fili e tessitura poi stanno a chi governerà da ora in poi, ma non si vedrà nelle prossime ore. Questa è una riforma che, se fatta come dovrebbe essere fatta, richiederà molto tempo.