come no ? lo ribadisci pure qui, nella frase successiva:
nel momento in cui uno smette di amare e l'altra no, non hai un sentimento di amore, ma non corrisposto ?Ma se due persone vivono insieme una relazione, qualcosa di forte e intenso, non è che se il sentimento si esaurisce capita a entrambi in contemporanea. Ed è da lì che si genera la sofferenza. Magari fosse così semplice: io smetto di amarti e anche tu nello stesso momento smetti di amarmi. Sarebbe una sorta di Nirvana.
Che poi non è che ci si lascia solo perché il sentimento si esaurisce. Ci sono mille motivi possibili, problematiche, fraintendimenti, ecc, ecc.
si possono anche amare cose, idee, e altro di inanimato o generalizzato...
per questo è necessario scorporare la nozione di "amore"; altrimenti è come parlare di "automobile" intendendo la F!, ma senza aver prima avvertito gli altri, che quindi capiscono una panda![]()







Rispondi Citando