Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
axe, ti dirò: per la mia esperienza la sola formazione "didattica" non è oggi più soddisfacente. occorre anche e soprattutto una formazione di tipo spirituale, morale, e non solo a livello di conoscenze, conoscenze che al giorno d'oggi più che mai sono a tutti accessibili con un minimo di spesa. in altre parole serve il c.d. "titolo". poi: con una riforma dell'istruzione "scriteriata", a mio modesto avviso si sono privatizzate a livello di "forma mentis" quanto meno, anche le scuole pubbliche, col risultato di creare un rafforzamento della c.d. "casta", che non beneficia più solo di istituti scolastici ad hoc, ma anche di una istruzione universitaria ad hoc, cioè priva di contenuto per i più, cioè per quelli che vanno nelle università per conoscere meglio sé stessi e in definitiva il Paese (in senso di nazione) in cui vivono. e questo se permetti lo trovo un'ingiustizia.
oddio, non ho capito nulla;
per me, il paese o la nazione possono essere cose diverse dalla tua, anche perché viaggio senza passaporto e confini, vado in posti dove mi sento a casa, di cui conosco la lingua, in alcuni casi in forma molto elementare;
tu potresti sentirti borbonico, o italiano; ma un veneto potrebbe non riconoscerti come connazionale, ritenerti alieno, mentre un francese potrebbe credere in una nazione-Europa; quell'identità, alla fine, la stabiliscono gli altri, nonostante le pretese di ognuno;

io non posso, né voglio, permettermi di attribuirti fini spirituali, che è una cosa esclusiva alla tua autodeterminazione; se voglio sostenere quest'ultima, al massimo posso consigliarti in buona fede o aiutarti a determinare le condizioni per cui tu possa essere più libero di autodeterminarti, avere più facoltà di scegliere; ma, se preferisci avere un gerarca o un padrone che ti dica cosa fare, anche questa è una tua libertà.