Risultati da 1 a 15 di 789

Discussione: Picchiare anziani e bambini

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,326
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    allora sono marxisti tutti quelli che giustificano il nazismo con la disoccupazione, la povertà ecc... era marxista Hitler che prometteva lavoro, ecc...
    le autostrade sono un bene materiale, eh...

    allora. non puoi vedere il nazismo come un fenomeno "isolato", come una "monade". peraltro esso non è giustificato dalla povertà del primo dopoguerra in tutta europa, quindi anche in germania. il nazismo è un fenomeno che si realizza entro un ben definito contesto internazionale. in primo luogo c'era il pericolo "rosso" a est. e guarda permettimi una osservazione. è singolare come la destra e la sinistra politiche, a far mente dalla ultima guerra mondiale si siano per il "dopo", sempre poste come aventi a fondamento un fenomeno storico/politico che era sempre inteso in maniera "assoluta", o "solo di sinistra" o solo di destra. insomma nazismo e comunismo costituiscono la chiave per descrivere gli effetti estremi della idea di uguaglianza e di quella opposta. perché hitler ce l'aveva coi comunisti? perché si trattava di una questione di "principio". cioè hitler pensava che i comunisti aderissero ad una ideologia che era un malanno, un danno, e che sarebbe stata smentita dai fatti. stessa cosa specularmente i comunisti. per questo la seconda guerra mondiale fu un conflitto anorme e non solo : il più cruento che la storia ricordi. e ti ripeto spero per l'ultima volta: non centrano i debiti...


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ecco che parti per la tangente con le declamazioni; nel 34 i tedeschi erano quasi privi di carbone e acciaio, senza i quali all'epoca non facevi quasi nulla; dovevano comprare all'estero e pagare con valuta garantita, straniera; perciò hanno accumulato debiti; se tu non fossi affabulato da queste storie, e volessi davvero imparare dalla storia, ti accorgeresti che è più o meno lo stesso gioco che hanno fatto col tuo culo i nostri, facendo contenti 40 anni fa gli attuali 80enni indebitandosi in modo che sia tu a pagare; oggi non con la guerra, ma con un ospedale più lontano o malfunzionante, il blocco delle assunzioni nella PA, ecc...

    axe ti prego...che senso avrebbe avuto foraggiare l'esercito con risorse prese a debito, per poi inviarli in guerra a morire? meglio non contrarre debiti o adottare una politica di "pace". allora perchè? perché c'erano delle idee alla base del conflitto. perché in quest'ultimo si sarebbero confrontate due opposte ideologie, ecc...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    aspetta, Keynes va benissimo, ma lui diceva cose un po' diverse, e cioè che quando l'economia si ferma lo stato deve intervenire; ma a sbloccarla; non che sia possibile creare ricchezza stampando moneta o evitando di pagare i debiti; questo non lo può fare per più di pochi mesi nemmeno una superpotenza nucleare con tante materie prime, come gli USA;
    da' retta: se qualcuno ti racconta di default e moneta nazionale da stampare ad libitum, te lo sta schiaffando in quel posto come col classico pacco da autogrill; o sei possidente e hai controvalore, o ti stanno chiedendo un consenso per un loro interesse a qualcosa che pagherai tu; altrimenti le strade sarebbero piene di Babbi Natale che regalano roba utile;

    non capisco cosa c'entri babbo natale. ti dico solo, come credo di aver fatto ormai mille volte, che keynes propugnava una economia in cui la mano "pubblica" si facesse carico di investire in disavanzo creando condizioni di lavoro e battendo la disoccupazione. fu questo che fecero i nazisti, in circa quattro anni.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, la crisi fu determinata dal panico, non contrastato da Hoover, in nome del non interventismo; vennero a mancare gli investimenti anche per la maggior parte dell'economia sana;
    la vera sovrapproduzione si ebbe dopo, e spiega le potenzialità dell'industria USA, la Lend & Lease act e altro - nel 43 gli USA mandavano oltre 1000 (mille) autocarri al giorno ai sovietici, con parti di ogni genere; al punto che c'era il pilota d'aereo già operativo all'uscita del velivolo dalla fabbrica, subito in missione - fino al Piano Marshall all'economia trainata dagli armamenti fino agli anni 80; dopodiché la finanza si sostituì e iniziarono le bolle speculative;
    si parla sempre però di economia reale. ti sto dicendo che è proprio assurdo imputare alla germania dell'epoca una commistione con l'economia finanziaria.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    sai, se i tedeschi non fossero intervenuti nel 14, in una guerra "austriaca", non si sarebbe posto il problema; è la solita storia: se ingaggi rissa, non ti puoi lamentare di prenderle ed essere punito;

    queste quante battute sono? la guerra si fa "insieme" come saprai anche tu.


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    sì... gratis 'sta ceppa; a chi li vendevano i maggioloni, l'"auto del popolo" ? per chi le facevano le autostrade ? i nazisti si vantavano proprio di aver arricchito il popolo, altroché...

    si. i maggioloni costavano pochissimo per l'epoca.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, l'assassinio di Rathenau fu uno spartiacque, perché quello era l'unico personaggio rilevante del passato imperiale in grado di perseguire obiettivi nazionali tenendo a bada le sinistre; quando fu ucciso, oltre a partire una mega inflazione, furono contenti i radicali di entrambe le parti, perché potevano promettere la luna e acquistare uno spazio che non avrebbero avuto in presenza di opzioni di buon senso;
    funziona sempre così: gli estremisti ti dicono: vogliamo tutto e subito, perché è facile senza spiegare come; arriva uno e ti vende una laurea, senza fare esami; bello, no ? però poi arriva la GdF e se hai fatto valere quel titolo ti arresta, e pensi che forse valeva la pena studiare.

    e allora schlayer? poi, l'esempio che fai della laurea non mi tange. io credo di essermela guadagnata...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, io non voglio indirizzare le convinzioni di nessuno; le persone vanno rispettate; a volte mi permetto di riassumere qualche nozione, solo perché si tratta di cose che si potrebbero apprendere altrimenti;

    guarda io non ho problemi nel capire quando qualcuno ne sa più di me. ed è penso un atto di umiltà chiedere che mi faccia lume. no problem, quindi axe.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    tu potresti dire ad una persona che rubare è un reato, oppure spiegare la differenza tra colpa e dolo; ma gli stai solo evitando una fatica, se quella si fida; non cerchi di influenzarne il pensiero, perché una persona di media istruzione è in grado di verificare da sé;

    poi, ognuno si faccia le sue convinzioni in base alla sua sensibilità, ma a partire da nozioni corrette; es. se uno ha visto l'omicida stradale - colposo - ai domiciliari, non può fraintendere e pensare che se investirà intenzionalmente qualcuno e il dolo appurato avrà lo stesso trattamento.
    si. certo. non ho capito però il senso dell'esempio.
    Ultima modifica di sandor; 31-03-2019 alle 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato