Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Quello che fa testo rimangono le Parole di Gesù, Axeugene. Che si prestano a ben poche interpretazioni....

Allora gli si avvicinarono alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «È lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?». 4 Ed egli rispose: «Non avete letto che il Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: 5 Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola? 6 Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi». (Matteo 19)

Poi gli uomini aggiustano, correggono, fanno eccezioni: Ma il Rabbi di Nazareth è chiarissimo al riguardo.
perché, qualcuno ti impedisce di seguire quelle parole ? faranno testo per te e per chi vuole adottare quell'interpretazione;

poi però dovresti spiegare come si coniuga amare il prossimo come se stessi, col volerlo trattenere contro la sua volontà, o persino col sacrificare la propria alla sua, che diventerebbe più di se stessi;
se ci fosse una Corte, una cassazione evangelica - di fatto l'insieme delle chiese cristiane - si dovrebbe concludere che il precetto, come molti altri, è inefficace per palese contraddizione con lo spirito generale del testo;

resta che non puoi comunque porre il Vangelo a legge universale, visto che 4/5 del pianeta lo ignorano e anche chi lo segue è diviso sulla questione;

ovvio che se continui a presentare come "legge" una tua credenza, che è solo un'opinione, di cosa sia "bene", non ti tornano i conti quando le opinioni sono divergenti, e la tua vale quanto quella di un altro, a cui "Dio" può consentire il divorzio, di avere quattro o più mogli, ecc...