Risultati da 1 a 15 di 695

Discussione: Il piano dell'essere.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,506
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    È quel "ce l'abbiamo tutti" che metto in discussione, infatti non hai risposto all'esempio estremo del neonato e la persona in coma, quindi a mio parere non è così, non ce l'abbiamo tutti, esistono eccezioni.
    Non è nemmeno così semplice dire "se mia madre è donna di malaffare..." perchè per il figlio di un mafioso cresciuto in un determinato ambiente difficilmente riterrà che il proprio genitore è di malaffare. Bisogna prima averne coscienza.
    La libertà di scelta, di determinarsi, di agire è spesso condizionata, quindi non libera come potrebbe sembrare, almeno non per tutti.


    Infatti non è la regola sono eccezioni, ma anche le eccezioni servono a smentire regole per cui TUTTI abbiamo il cosiddetto libero arbitrio.
    Non "a volte" sottostiamo a scelte obbligate ma spesso scegliamo sulla base di possibilità di scelta. Per dire se devo scegliere tra uccidere te ( male) o essere uccisa io (bene?)vedi in guerra per esempio scelgo me, poi c'è chi preferisce sacrificarsi per altri al posto della propria sopravvivenza.
    Con questo voglio dire che secondo me il "libero arbitrio" è relativo, condizionato dalla "libertà"di scelta altrui e si scontra con il "libero arbitrio" degli altri.
    Bene e male può essere soggettivo, ciò che è male per te può essere bene per me e viceversa.
    Esistono invece regole morali ed etiche per cui uccidere, rubare, per fare un paio di esempi, è male ma non è male per chi difende la propria sopravvivenza.
    Non si può sempre decidere il proprio "destino" perchè è subordinato a scelte altrui e accadimenti che vanno oltre le nostre scelte e volontà.Bisogna accettarlo, un libero arbitrio condizionato e limitato.
    Il libero arbitrio ce lo abbiamo tutti: bambini, adulti e anziani e tutti noi possiamo fare scelte o positive o negative, ed è libera per tutti, potrebbe "non sembrare" ma è così! E nel caso del neonato e della persona in coma, ti dico che un bambino non ha scelto lui di nascere ma i genitori, e sta a loro decidere se allevarlo o farlo adottare e per una persona in coma la situazione è la stessa, se decidere di farla rimanere in vita o troncare la sua esistenza con l'eutanasia. E' una questione di coscienza! E se difendere o meno la propria sopravvivenza allora il libero arbitrio diventa una difesa personale, perchè nessuno vuole morire assassinato da qualcun altro e allora ci si difende come può!
    E questa canzone che ho postato la dice tutta su quello che dico!
    Ultima modifica di ReginaD'Autunno; 30-06-2019 alle 19:46
    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato