Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
chiedilo a quelli delle torri gemelle e, a ritroso ai milioni delle vittime delle guerre di religione; in Europa, sono durate un secolo e mezzo, l'ultima, durata 30 anni e finita nel 1648;

guarda. io non c'ero "all'epoca", però penso che fosse come dire, la religione stessa ad essere assunta ad "etichetta" per mobilitare lo scontro tra popoli che era nei fatti solo la conseguenza di dispute su "interessi" delle varie dinastie feudali dell'epoca. non credo che nei fatti c'entrasse la questione della religione in sé, che da sempre, qualunque sia la fede di appartenenza, predica l'amore, la pace, il perdono. un po' come con il concetto di razza. non è che le razze "non esistono", come dicono alcuni, ma se il concetto di razza viene interpretato e propagandato come fattore di "discriminazione", beh allora porta ad una guerra. inevitabilmente.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
per me sì; o meglio, è un compromesso incruento tra quello che potrei volere e quello che possono desiderare gli altri;

si. il passo successivo sarebbe capire che siamo tutti umani, al di là di categorie e schemi astratti.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il degno lo valuta ognuno per conto suo; io posso discutere il termini relativamente oggetti se un determinato mezzo è adatto a perseguire un fine;

il fine a mio parere è vivere bene. i mezzi sono tanti, alcuni buoni e altri meno. tutti però in definitiva pervengono allo stesso risultato. il bene. senza condizioni.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
es: tu puoi osservare il valore nazionale italiano, io quello europeo; questi sono fini, valori;
ma se tu mi dici che vuoi uscire dall'UE per perseguire quel valore, e io ti faccio notare segnali oggettivi di frattura nello stesso ambito nazionale, possiamo discutere del peso di quei segnali, ma quello sono oggettivi; se le regioni ricche chiedono autonomia e abbassamento delle aliquote fiscali, le conseguenze possono essere previste; non sono opinioni; cioè, io ti sto indicando un tuo problema tecnico nel perseguimento del tuo stesso fine; tu magari ragionavi in termini di "benessere del popolo italiano", ma la realtà in cui andresti ad incidere ti porta ad un'eterogenesi dei fini, produci altro;

si. l'europa di per sé non è un male. la nazione forte di per sé non è un male. tutto sta nel capire in che modo i due principii, quello europeo e quello italiano, possano convivere, possano "lavorare insieme". questo credo sarebbe una buona cosa. credo aiuterebbe.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
quella liberal-democratica, del vincolo delle libertà altrui, tutte alla pari: tutti devono avere lo stesso grado di libertà, il massimo consentito dal vincolo di non inficiare la libertà e la sicurezza altrui;

ok. ti chiedo: il silenzio è bene o male?

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
certo che no.
allora sei nichilista?