Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
no. intendo in qualcosa che non si presti ad una osservazione "diretta", ad una "verifica" immediata.

quindi se ho ben capito, hai anche tu un sistema di credenze, insomma di convinzioni che muovono da "principi" diciamo "indimostrabili"? e se ce l'hai, me lo potresti riassumere? ti ripeto: semplice curiosità...
non ho capito perché ricorri al verbo "credere";
si crede a qualcosa di non immediatamente dimostrabile, ma che si atteggi a fatto, circostanza possibile; siamo comunque nella dianoetica; oppure a qualcosa di totalmente indimostrabile;

i valori sono al contrario un'allocazione autoritativa, un'asserzione; si dice credere, ma è improprio.