Citazione Originariamente Scritto da xmanx Visualizza Messaggio
Ovviamente non è così.
In natura esistono grandi esempi di cooperazione. Ad esempio gli insetti che svolazzano di fiore in fiore e fecondano le piante. Non muore nessuno in questo caso. Insetti e piante cooperano.
Ce ne sono anche altri, ma non è questo il punto.
Il punto è che l'homo ha una doppia natura e vive il conflitto della sua doppia natura.
Ha una natura "inferiore" contenuta negli strati più interni del cervello (il leone, la gazzella, i rettili) e una natura "superiore" contenuta nello strato più esterno (creatività, compassione, immaginazione).
Il problema è che la "natura inferiore" (dove risiedono egoismo, sopraffazione, aggressività, violenza) è fortemente radicata perchè è il risultato di miliardi di anni di evoluzione. Mentre la "natura superiore" si è manifestata solo da 500mila anni.
E' per questo che noi siamo più inclini al male che al bene.
Ed esattamente come abbiamo bisogno di educare e coltivare l'intelligenza (andiamo a scuola fin da quando abbiamo 3 anni per coltivare la nostra intelligenza) abbiamo bisogno di educare e coltivare anche le altre qualità (creatività e compassione). Questo è il senso e il fine del cammino spirituale: educare e coltivare la nostra natura superiore. Se non la educhiamo e coltiviamo con un cammnino di crescita spirituale sarà sempre la nostra "natura inferiore" a prevalere con tutte le conseguenze negative del caso.
Purtroppo abbiamo imparato ad educare e coltivare l'intelligenza, ma non ancora le altre qualità della nostra "natura superiore". Perchè la nostra cultura non riconosce ancora - e spesso nega - la necessità di una cammino di crescita spirituale che dovrebbe essere insegnato nelle scuole.
E troppo spesso questo cammino di crescita spirituale viene confuso con l'insegnamento di una religione. Le due cose non hanno nulla a che vedere l'una con l'altra.
Ma anche a sparare boiate si va poco lontano!