Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il criterio è che credono in Cristo, nella resurrezione, nella Bibbia, nella Trinità, ecc... che sono i fondamentali; resta calcio anche senza il VAR o con una regola del fuorigioco diversa; non lo è più se giochi anche con le mani, allora può essere Rugby, pallamano, ecc... resta un automobile se è un'utilitaria anziché una berlina di lusso, ma non più se ha i cingoli o le ruotone e il motore di un trattore; questo è il criterio;
si. ti dico subito che io di macchine e di calcio non ne capisco tanto, pur avendo la patente e avendo a suo tempo giocato anche a calcio. poi ti ripeto: i nomi non servono, però per essere precisi si dovrebbe dire che, almeno sulla base della "freddezza" dei relativi "rapporti", anche ad oggi (ratzinger), freddezza che deriva ovviamente dalla diversità di "vedute", dovremmo concludere che sono peggiori i rapporti tra cattolici e protestanti, che quelli ad esempio tra cattolici ed ebrei o musulmani. e i motivi mi paiono in sostanza essere "congrui" al detto "i panni sporchi si lavano in casa", con tutto quello che può voler dire.
Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ti giungono nuove parecchie cose, mi pare
certo che è così; mei concili, si menavano e si accoltellavano pure, e mi pare di ricordare che in qualche caso la regola della maggioranza sia stata usurpata;

e va bene. mi pare anche di avertelo detto in un messaggio precedente. quello che mi risulta "nuovo" è che i "messi imperiali" potessero "condizionare" il voto, se è vero che tra chiesa e impero all'epoca corresse un contrasto che avrebbe caratterizzato la storia europea per secoli e secoli.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
Lutero avvia un processo di centralizzazione teologica della coscienza, di antropocentrismo, che inibisce il potere del clero tout-court; nel Protestantesimo vige l'apostolato universale, donne incluse; non ci sono sacerdoti; hai presente che rivoluzione ?
si. e questo come ti dicevo perché se io a casa mia, cioè in germania, mi "autorizzo" a fare quel cavolo che mi pare, allora posso anche legittimare il potere, che peraltro c'è già "di fatto", dei nobili feudatari tedeschi, i quali, chiamati all'apostolato universale, e quindi praticamente a decidere in materia religiosa, avrebbero potuto anche sostituirsi al papa e nominare un nuovo imperatore che fosse espressione dei loro "interessi". non solo: l'imperatore avrebbe potuto a sua volta nominare - lotta per le investiture - un pontefice più "cordiale" di quello cattolico romano. ecco: questa è la rivoluzione.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il suicidio è reato; ovviamente si tratta di una statuizione diretta a chi concorre; dovrebbe esserti soggiunto il sospetto, vista la cronaca, Cappato, ecc...
si. il suicidio "assistito" è reato. e se non lo fosse si potrebbe già parlare di "diritto all'eutanasia". insomma se la fai finita da solo nessuno ti dice niente. se coinvolgi altre persone e il suicida sei tu, allora quelli che t'aiutano a farla finita "ne rispondono" come se si trattasse di omicidio doloso. questo credo sia abbastanza esatto.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il problema della questione religiosa in Italia è che il rilievo politico del vaticano e della Chiesa h impedito che gli italiani si confrontassero liberamente su tanti temi etici e sociali che sono diventati tabù, proprio perché connessi al ruolo "politico" della Chiesa, con i tanti paradossi che osserviamo:
allora. su questo certe volte mi ci sono anche incazzato. quello che non sopporto di certa sinistra è la contestazione fine a sé stessa. cioè ma se lo stato ti dà la possibilità di fare in materia religiosa quello che ti pare, allora perché devi continuare a rompere le palle ai preti (ovviamente parlo di roma)? perché fai il gay pride nell'anno del giubileo? ma allora "le chiusure" te le cerchi.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
persone laiche, atee o prive di qualsiasi impegno religioso che, per motivi politici di conservazione, strumentalizzano impropriamente messaggi di tipo religioso quando convengono, e ne rifiutano altri;
si. e questi sono degli "incoerenti" e degli "irresponsabili". ovviamente passa oggi, viene domani e nessuno si ricorda più. grazie a dio.


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
a sinistra, invece, la tradizionale avversione alla Chiesa produce un atteggiamento di massa da eretici invasati e moralisti, politicamente zoppo;
nel complesso, non si è mai creato uno spazio condiviso di elaborazione dei grandi temi di coscienza, perché la politicizzazione della religione li ha sminuiti come pertinenza di una parte.
ma cosa vuoi elaborare? se grazie a dio c'è uno stato che ti garantisce delle libertà, perché devi rompere, ti ripeto, le palle ai preti? perché devono fare quello che dici tu? mah...