Citazione Originariamente Scritto da Lilia Visualizza Messaggio
AXE.

Anche per gli ebrei il matrimonio prevede la castità, ma bisogna vedere che si intende.
Hai mai sentito parlare delle donne ebree ortodosse che sono sempre con i capelli rasati a zero e le
parrucche perche' devono fare del tutto per non eccitare gli uomini a letto? E così, sapendo che
se un uomo vede un pelo si eccita, radere tutto, si eccita lo stesso... Insomma é solo sesso per
la riproduzione, non per la saga " legami come un salame e frustami". Tutto deve essere molto breve, senza eccitamento
prolungato solo per assicurare la discendenza. Questo, almeno un tempo, non so se sia ancora così presso gli ebrei
ortodossi.
se Benigni non basta, leggiti un po' di Philip Roth
poi, mi pare che quelli avessero il ripudio; i patriarchi biblici ne facevano di cotte e di crude, fino a tarda età...
ad ogni modo, non esiste, come per l'Islam o i riformati, una dottrina centralizzata di prescrizioni inderogabili; non c'è un papa...
Per il matrimonio cattolico se non va più ci si separa.
si, ma con l'obbligo di castità perpetua, almeno secondo dottrina; ti separi a 35 anni e chiudi bottega; poi picchi la vecchina in coda al super se ti chiede di passare avanti perché c'ha il bisognino