@sapientino
guarda che questo si può fare comunque, posto però che la BCE avrebbe comunque sovranità limitata per comprare quei titoli, proprio perché il capitale di esposizione a copertura è quello degli stati;
ti resta il problema: normalmente, gli stati, hanno costituzioni che vietano di impegnare le ricchezze private dei loro cittadini delegandone la gestione ad entità diverse dallo stato, che è ciò che avviene nel momento in cui la BCE garantisce titoli, visto che lo fa con quote di capitale statali;
Senti sapientino...mi hai proprio stufato. Non sei solo ignorante...ma hai la testa dura come i MULI.
La BCE NON GARANTISCE I TITOLI con quote di capitale statali. La BCE i SOLDI LI STAMPA, cioè LI CREA DAL NULLA...li crea con un click su un computer.
Forse..ora...dopo 100 post anche un MULO lo avrebbe capito. Tu ancora no.![]()