PER AXEUGENE:

Quindi secondo te tutti questi sociologi postàti, tutti questi scrittori, letterati, filosofi, giornalisti, teologi che parlano di un Nuovo Umanesimo, stanno parlando dell'Iran?!?!?! Che sarebbe possibile solo in Stati Confessionali, Axe???? Povero Gentiloni, che ne ha parlato solamente due giorni fa....

Coronavirus. Gentiloni: "Europa e Italia davanti ad un bivio decisivo"

Parla il commissario dell’Unione all’Economia, Paolo Gentiloni: evitare di uscire dalla crisi con vincitori e sconfitti. Un nuovo umanesimo europeo è possibile!

"Macron ha avvertito che se giovedì non ci sarà un’intesa sul Fondo di ripresa si rischia la vittoria dei populisti, e la fine dell’Europa...
Condivido assolutamente l’idea del presidente francese che l’Ue sia di fronte a un bivio: rilanciare la forza e la vitalità del suo progetto politico o assistere al suo ridimensionamento. Il rilancio è possibile solo con scelte innovative, che anzitutto devono riguardare la messa in comune degli sforzi per un piano di rinascita e il suo finanziamento. Il che non vuol dire la messa in comune del debito accumulato negli scorsi decenni, ma l’impegno a fronteggiare la crisi e a uscire con un’economia senza vincitori e perdenti. Questo non è interesse solo per Paesi come Italia, Spagna, Francia ma anche per la Germania e altri Paesi che basano la loro prosperità sulla prosperità dell’Ue. C’è inoltre una sfida direi politico–culturale: l’Europa deve ritrovare in questa terribile congiuntura la sua missione globale. C’è bisogno di quello che papa Francesco, ricevendo i leader europei a Roma in occasione dei 60 anni dei Trattati, definì «un nuovo umanesimo europeo». E mai come dopo questa pandemia, a fronte di crescenti tensioni geo–politiche, ci sarà bisogno di un’Europa campione del multilateralismo o, per dirla con Bernard Adam, di «una superpotenza tranquilla».

https://www.avvenire.it/attualita/pa...bivio-decisivo