
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, posto che si può essere liberi a qualsiasi età, anche da giovanissimi sarebbe bene essere educati alla sincerità; il che, implica essere sinceri prima di tutto con se stessi;
perché poi, il vero problema di pressioni dovute a quella precisa morale dell'impegno è che in una circostanza già di suo intrisa di contraddizioni e insicurezze standard, si va ad aggiungere un gravame che incasina ancora di più le cose; una persona cerca di capire chi è, che vuole, come si sente e finisce per costruirsi inconsapevolmente un quadro sentimentale fittizio a giustificare un'attrazione, una curiosità, ecc... e recita una parte dovuta;
è proprio in quei casi che ci si predispone ai guai che sorgono quando si rimuove la propria e l'altrui personalità per aderire a uno schema; poi, le circostanze, l'ambiente, l'abitudine puntellano il tutto e ci si ritrova dove non si sarebbe mai voluti essere, lo avessimo saputo prima.