Risultati da 1 a 15 di 255

Discussione: La parola Dio.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di xmanx
    Data Registrazione
    10/10/11
    Messaggi
    2,782
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Solo Gesù la può averlo detto, se non altro per i criteri che ho evidenziato e che tu hai condiviso sull'interpretazione del Vangelo, tratti dei libri di Meier, ed usati da lui per la ricerca del Gesù storico.
    I profeti hanno profetato il futuro, lui il presente da cui dipende il futuro.
    I discepoli dei profeti avevano il dubbio i suoi discepoli no. I discepoli cercavano i giusti ed i beati in questo mondo , lui no.
    A parte la fissazione di cono dell'anno 0,123456789...... non periodico, ma Gesù ha cambiato il modo di pensare capovolgendo i mondi, quello che era dentro è uscito, terapeuticamente., e quello che era fuori è rimasto fuori.
    Penso che anche tu sei convinto che c'è un dentro e un fuori.
    Guarda Crep, sono proprio i criteri di Meier a smentirti.
    Quella frase di Gesù riportata da Luca e da te citata ("il regno di dio è qui in mezzo a voi") è inserita in un discorso più ampio fatto da Gesù (discorso escatologico) che è presente sia in Marco (dove quella frase NON C'E') che in Matteo (Matteo copia il discorso da Marco e, infatti, quella frase NON C'E'). Luca copia il discorso escatologico di Gesù da Marco (dove quella frase NON C'E'), ed aggiunge quella frase. Quella frase è quindi una invenzione di Luca ed è stata inserita da Luca perchè la teologia di Luca prevede una ANTICIPAZIONE qui e ora della promessa del regno.

    Non c'è nessuna interpretazione segreta nelle frasi inventate da Luca.
    I tre vangeli sinottici sono stati scritti in questa sequanza temporale: prima Marco, poi Matteo (che copia da Marco) e infine Luca che copia anche lui da Marco. E quella frase, all'interno del discorso escatologico, compare SOLO in Luca...cioè l'ultimo, in ordine temporale, dei tre vangeli sinottici. Quella frase, quindi, è chiaramente una invenzione di Luca e segna una prima REVISIONE della teologia paolina dovuta al fatto che il ritorno di Gesù promesso da Paolo NON SI ERA VERIFICATO.
    Ultima modifica di xmanx; 12-10-2020 alle 09:30
    Lo stagista.
    Apprendista stregone.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato