Io avrei consigliato senza imporre, non ci si rivolge ai cittadini come se fossero dei deficienti che hanno bisogno di essere guidati tramite diktat e terrorismo psicologico
Eppure io sono convinta che a tanti italiani "consigliare senza imporre" equivale a "faccio come cavolo mi pare e piace del covid me ne frego".Lo si vede nella quotidianità a tante piccole o grandi irregolarità , per fare un esempio chi teme di andare in palestra fa bene,domanda è regolare fare fotocopia del green pass e tenerla, conservarla? O si dovrebbe controllare ad ogni ingresso la validità del green pass che ricordo non è dato solo da vaccino ma anche da avvenuta guarigione o da tampone negativo. Oppure per comodità lo si controlla solo una volta poi si va sulla fiducia perchè si sa che siamo tutti/e vaccinati, sì ma la situazione durante la durata di un corso può cambiare, fiducia sì ma io non mi fiderei troppo e comunque non mi sembra sia questa la regola giusta.Anche sui luoghi di lavoro non sono troppo convinta che si controlli sempre il green pass, almeno nelle piccole attività, le grandi aziende si sono attrezzate e non si scappa. Come non mi fido affatto di lasciare in mano a chichessia il mio green pass e non per motivi di privacy, lo dico senza problema che sono vaccinata, ma perchè non so come verrà conservato il documento o se qualcuno potrebbe impossessarsene e usarlo a scopi illeciti.
E hai voglia di quante cose poco regolari, mascherine non portate correttamente o non portate affatto dove si dovrebbero portare, lo dico non per paura o paranoia ma perchè "consigliare" equivale a faccio come mi pare.
I lockdown non piacciono neanche a me, ma lo scopo era quello di far circolare meno persone, evitare di frequentare luoghi dove per forza devi togliere la mascherina e quindi maggior rischio, uscire solo per necessità equivaleva a ad avere meno contatti e far circolare meno il virus.Durante il primo lockdown quello del 2020 avevamo il terrore perchè era una novità, non si sapeva nulla, poi ci si è abituati, la paura insieme alla prudenza è calata.
Certo che lo scorso inverno le persone sarebbero andate ugualmente in ristoranti, bar cinema palestre, se non si seguono regole più elementari imposte e si fa un po'come pare, figuriamoci se si seguono regole solo su consiglio.
No io sono convinta che solo consigliare non basta, almeno a noi italiani