Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Sulla dottrina della Scolastica, a te tanto cara, ti posto il pensiero di sorella White in "La voce nel linguaggio e nel canto":

Coloro che non studiavano le Scritture personalmente si accontentarono di accettare conclusioni conformi ai propri desideri. Si tentò di confutare la Verità con argomentazioni e sofismi tramite le tradizioni dei Padri e l’autorità della chiesa. Per sostenere la validità del quarto comandamento (Onora il padre e la madre?), i suoi difensori ricorsero alla Bibbia. Uomini semplici, utilizzando solo la Parola di Dio, riuscirono a resistere agli attacchi dei teologi che, irritati e sorpresi, si accorsero che la loro eloquenza, basata sui sofismi, era impotente contro i semplici e chiari ragionamenti di uomini che avevano approfondito le Scritture, piuttosto che le sottigliezze della Scolastica. {VLC 283.1}

Tu fai l'elogio della dottrina dei sofismi. A me interessa comunicare dottrine corrette, non polemizzare su dottrine antiquate ed errate.
confermi di avere un problema a capire quello che leggi:

io non faccio l'elogio di nulla; anzi, direi proprio il contrario; ho solo riepilogato cose che si studiano a scuola, e cioè che quella dottrina della Scolastica, che tuttora è il fondamento del pensiero cattolico, presenta incongruenze che finiscono col costringere la Chiesa stessa ad ammettere la propria incapacità di spiegare la sua stessa cosmogonia e teologia;
riporto un'informazione, non una mia opinione o preferenza; secondo te, chi ti racconta di Hitler è necessariamente un nazista ?