C'è quindi sempre quella condizione che non è "nonostante" l'unica che avvicina all'amore che Dio ha verso di noi. I comportamenti tra umani, sono infatti semplici: "perché" devo perdonare? Così non ti libererai mai del vestito del giusto, che è un giudizio che non salva per una società nuova; quella vecchia, detto tra noi, è per me meccanicamente ha stufareccia.
Scusami ma vado a vedere che fanno le mie uccelline, a dopo.





					
					
					
						
  Rispondi Citando
 
 e Gesù rappresenta Dio che perdona, come nella storia del paralitico che tanta indignazione aveva provocato sui soliti farisei.
 che ci tormentano e ci chiudono nell'angoscia, per legge siamo senza scampo, in più Gesù è un uomo misterioso che attira
.
						