Pagina 27 di 55 PrimaPrima ... 17 23 24 25 26 27 28 29 30 31 37 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 814

Discussione: Relazioni da adulti

  1. #391
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Dio, l'Amore, la Famiglia, il Matrimonio, sono LA VITA dell'Uomo. Ciò che lo realizzano.
    Prendiamo atto che per Cono da Empoli l' unica realizzazione e vita dell' uomo è sposarsi secondo la chiesa cattolica e amare Dio, e che il matrimonio civile conta niente o quasi, idem qualunque altro tipo di unione o relazione, tutte le altre tipologie di relazioni non è realizzazione, non è vita e relazionarsi da adulti.
    Metto l' animo in pace e me ne torno dove stavo.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  2. #392
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Cono forse vuol fare gallinaio, confonde sempre le acque. Anche perché sono anni ormai che fa così e puntualmente gli viene fatto notare che confonde i termini, il succo delle nostre risposte.
    Speriamo sia questo il motivo, altrimenti rimane la difficoltà di cognizione.
    Anche prima fa tutto un minestrone fra importanza dell'ambiente, ecologia, sensibilità personale, fisime sui figli e animali di casa.
    Secondo me c'ha il chiodo fisso...per Dio e la religione
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #393
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Anche i sacerdoti protestanti e forse di altre "parrocchie" "sposano" Dio ma si sposano anche con un essere umano.
    quelli riformati non sono "sacerdoti" - a parte gli anglicani, ma pro-forma - cioè, "consacrati", ma solo "esperti" di scrittura, e quindi "pastori", e pastore;

    perché la Riforma stabilisce l'apostolato universale, e cioè tutti - donne incluse - diffondono il Vangelo; il matrimonio è un fatto mondano, non un sacramento e per questo si può sciogliere; ovviamente, permane un vincolo a viverlo in modo cristiano e onesto, secondo coscienza, ma si contempla l'ipotesi di una divergenza e incompatibilità, sempre in base al solito principio per cui è Dio stesso a creare gli individui come sono - per molte dottrine, anche omosessuali - e se l'individuo è in buona fede, non c'è regola che possa superare quella natura, come intesa direttamente dal Creatore;

    ovviamente, per il cattolico, che rimanda all'obbedienza ad un vertice e ad un Magistero, la regola di default è l'opposta, e cioè che la Dottrina è l'espressione della Volontà divina, per mandato a Pietro, ecc...
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #394
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Secondo me c'ha il chiodo fisso...per Dio e la religione
    per le donne e la loro libertà, che teme; come un miliardo e mezzo di musulmani e tanti altri ometti sparsi per il mondo; mica un'eccezione; questo è.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #395
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quelli riformati non sono "sacerdoti" - a parte gli anglicani, ma pro-forma - cioè, "consacrati", ma solo "esperti" di scrittura, e quindi "pastori", e pastore;
    .
    Vabbè ma questi "pastori" svolgono le funzioni richieste come rappresentati della loro dottrina, come fossero dei preti?
    Insomma sono preti anglicani, seguono le regole della dottrina anglicana e che il celibato non sia obbligatorio significa che se vogliono possono sposarsi e mi pare molti si sposano.
    Mentre i preti cattolici....a volte si "relazionano" intimamente con le parrocchiane quando magari non si dedicano all'omosessualità o peggio pedofilia.
    Magari si potessero sposare pure loro non ci sarebbe nulla di scandaloso, perchè dato che secondo Cono tutti dovrebbero accoppiarsi uomini e donne, per i preti, sacerdoti è una forzatura restare celibi e nubili.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #396
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Vabbè ma questi "pastori" svolgono le funzioni richieste come rappresentati della loro dottrina, come fossero dei preti?
    beh, no; nel senso che non essendo loro preti e non essendo le funzioni quelle cattoliche, la loro funzione è solo quella del commento alle Scritture, in qualità di "esperti", ma alla pari coi fedeli;

    Insomma sono preti anglicani, seguono le regole della dottrina anglicana e che il celibato non sia obbligatorio significa che se vogliono possono sposarsi e mi pare molti si sposano.
    si sposano, ma, più per una questione di forma, sono preti e celebrano una "messa", che invece non esiste nel resto delle correnti riformate; sono quelle stranezze inglesi fiorite con Enrico VIII e successori, complicate ma irrilevanti

    Mentre i preti cattolici....a volte si "relazionano" intimamente con le parrocchiane quando magari non si dedicano all'omosessualità o peggio pedofilia.
    Magari si potessero sposare pure loro non ci sarebbe nulla di scandaloso, perchè dato che secondo Cono tutti dovrebbero accoppiarsi uomini e donne, per i preti, sacerdoti è una forzatura restare celibi e nubili.
    fino al 1100 ca, potevano avere relazioni stabili, perché il divieto di sposarsi era inteso a non lasciare che avessero eredi e incamerare proprietà; poca roba per il pretino di campagna, ma tanta per il terzogenito di famiglie potentissime, che veniva nominato vescovo a 10 o 13 anni; naturalmente, quello da grande faceva quel che voleva con donne, uomini, cavalli e dobermann però, alla morte, il suo appannaggio di palazzi, terre e tasse passava alla Chiesa, che incassava le decime e si appropriava di quei beni di mano morta;
    tutta la storia è piena di conflitti locali o nazionali sul diritto a quelle terre, conteso dai re e principi, o anche feudatari locali;

    mo', per la Chiesa cattolica sarebbe un bel problema fare retromarcia, perché dovrebbero smentire bolle di papi, magari pure santi, assistiti dallo SS; ma quello non è un partito politico, che può dire ci siamo sbagliati, più di tanto su cose di concetto, difficili da smentire senza toccare tutto il resto;

    in Italia siamo educati a capire poco di queste cose, perciò pensiamo che basterebbe un po' di buon senso e pragmatismo; ma basta studiare un po' per capire che la Chiesa è costretta ad un sostanziale immobilismo, o a movimenti quasi impercettibili;

    ancora non si sono ripresi dal Concilio - quello sì, un terremoto, a capire cose dice - e infatti sono 60 anni che si danno da fare per tenere tutto sotto la sabbia e non spiegare il senso.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #397
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    si sposano, ma, più per una questione di forma, sono preti e celebrano una "messa", che invece non esiste nel resto delle correnti riformate; sono quelle stranezze inglesi fiorite con Enrico VIII e successori, complicate ma irrilevanti
    Quindi ricapitolando i preti anglicani possono sposarsi
    Per le altre chiese protestanti, ebraiche ed islamiche riguardo ai loro ministri di culto mi documenterò.



    fino al 1100 ca, potevano avere relazioni stabili, perché il divieto di sposarsi era inteso a non lasciare che avessero eredi e incamerare proprietà; poca roba per il pretino di campagna, ma tanta per il terzogenito di famiglie potentissime, che veniva nominato vescovo a 10 o 13 anni; naturalmente, quello da grande faceva quel che voleva con donne, uomini, cavalli e dobermann però, alla morte, il suo appannaggio di palazzi, terre e tasse passava alla Chiesa, che incassava le decime e si appropriava di quei beni di mano morta;
    tutta la storia è piena di conflitti locali o nazionali sul diritto a quelle terre, conteso dai re e principi, o anche feudatari locali;

    mo', per la Chiesa cattolica sarebbe un bel problema fare retromarcia, perché dovrebbero smentire bolle di papi, magari pure santi, assistiti dallo SS; ma quello non è un partito politico, che può dire ci siamo sbagliati, più di tanto su cose di concetto, difficili da smentire senza toccare tutto il resto;
    Ho visto a suo tempo la serie TV sui Borgia, e il Papa Alessandro VI con i suoi figli Cesare e Lucrezia
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #398
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mi rendo conto, perché nel nostro caso è tutto un po' contorto; provo a spiegarmi meglio;

    nel caso islamico è più che evidente che tutto l'apparato della Legge si incentri sul controllo della sessualità femminile e della sua auto-determinazione; ti torna ? spero di sì;

    da noi è lo stesso, solo in modo più contorto e paludato, indiretto; ma la sostanza è quella: per dire, i ghèi sono una "protesi" delle donne, dagli anni '70, perché le loro scelte sono il punto più estremo dell'autodeterminazione a fronte delle regole tradizionali; in altri termini, se due uomini possono formare una famiglia, a fortiori una donna sarà autorizzata ad autodeterminarsi a fronte del suo assetto famigliare; ci siamo ?

    ora, sei d'accordo sul fatto che da almeno 70 anni tutte le battaglie in cui la Chiesa ha coinvolto i fedeli vertevano essenzialmente su questioni di sessualità & famiglia, contraccezione, divorzio, aborto, ruoli nella coppia, coi famosi "carismi" ?

    il nesso che ti sfugge è che tutta la pippa religiosa, in modo diretto o indiretto, contorto e dissimulato, alla fine intende quello: la donna deve stare al posto suo e non "scimmiottare" l'uomo, e cioè non essere autonoma e decidere, ma lasciare all'uomo questa prerogativa;
    che c'entra con l'amore ?
    mi pare che c'entri parecchio, perché questa cosa - senza dirtelo esplicitamente - stabilisce se si gioca a calcio o rugby; cioè, proprio l'oggetto;

    per cui, se si accetta la logica di Cono, l'amore è una decisione a cui si deve tener fede e si è responsabili di fronte a Dio, non importa a prezzo di quale sacrificio e senso; tutto il resto passa in secondo piano; infelicità, disfunzionalità, inganni e altro, ci si deve "perdonare";

    chi sia, in via generale, il soggetto svantaggiato in questa concezione mi pare evidente;

    una concezione diversa dell'amore potrebbe, invece, contemplare altro; mi fermo qui, perché poi diventa lunga; ma io non vorrei mai trattenere chi non mi vuole, perché sarebbe prima di tutto poco gratificante per me fare il carceriere, cercare di persuadere, "combattere", come dice Cono; lui, questa mia posizione, la considera egoista, e in una certa misura lo è, nel senso che la coppia disfunzionale e nevrotica danneggia anche me, il mio equilibrio psichico, oltre che quello della partner;

    ora, il medio ometto religioso, islamico o cristiano che sia, il fornaio del Cairo o l'impiegato di Pizzighettone, teme l'autodeterminazione della donna; siccome negarla lo espone all'accusa di egoismo, allora tira fuori "Dio", che gli offre una motivazione più nobile; così è più chiaro ?
    Si, sei stato chiaro ed esaustivo.
    Ma a me cristiani alla Cono (fondamentalisti della miseria che sbattono Dio dentro ogni minestra), mi scuseranno tutti, Cono per primo (non offendo l'uomo, ma l'idea) mi stanno sul cazzo!
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  9. #399
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi ricapitolando i preti anglicani possono sposarsi
    Per le altre chiese protestanti, ebraiche ed islamiche riguardo ai loro ministri di culto mi documenterò.
    allora non mi ero spiegato:
    tutte le figure dei riformati si possono sposare, solo che gli anglicani sono un sotto-insieme che conserva alcune forme della condizione cattolica del prete, e così il culto, che celebra una specie di messa;
    i rabbini si sposano e gli imam pure; in genere, essere celibi non è ben visto;

    Ho visto a suo tempo la serie TV sui Borgia, e il Papa Alessandro VI con i suoi figli Cesare e Lucrezia
    ma i figli li avevano più o meno tutti, e a quel tempo ne morivano tanti prestissimo;

    l'astinenza sessuale è iniziata più tardi ed è diventata una fissazione con la Controriforma; in effetti, la Chiesa medievale non era affatto sessuofoba come si crede comunemente, anzi;

    guarda qui:

    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #400
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    anche oggi i figli dei preti non sono pochi

  11. #401
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    anche oggi i figli dei preti non sono pochi
    guardati la conferenza, perché è parecchio istruttiva su come si "pensa" la storia a partire da dettagli che sembrano insignificanti, quando non ci sono troppe fonti dirette; la cosa la puoi applicare a molte circostanze se qualcuno racconta favole...
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #402
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,714
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    Si, sei stato chiaro ed esaustivo.
    Ma a me cristiani alla Cono (fondamentalisti della miseria che sbattono Dio dentro ogni minestra), mi scuseranno tutti, Cono per primo (non offendo l'uomo, ma l'idea) mi stanno sul cazzo!
    attenzione ti porta a odiare tutto l'ambaradan , se hai buone intenzioni e cerchi di alimentare la tua spiritualità provi disgusto ...da ricordare che chi ha fondato il Cristianesimo non ha lasciato una parola scritta , tutto il rimanente dei copia incolla che leggiamo ad ogni post sono manipolazioni per orientare la gente comune .

  13. #403
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    guardati la conferenza, perché è parecchio istruttiva su come si "pensa" la storia a partire da dettagli che sembrano insignificanti, quando non ci sono troppe fonti dirette; la cosa la puoi applicare a molte circostanze se qualcuno racconta favole...
    "non indagare troppo sulle posizioni si rischia di insegnargli qualcosa"

  14. #404
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,242
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    "non indagare troppo sulle posizioni si rischia di insegnargli qualcosa"
    qui ci sarebbe il grande mistero della "mentalizzazione", quello che succede quando si passa dallo spontaneismo alla cultura di qualcosa, che diventa un oggetto a sé, a cui ci si può dedicare o meno, ma che ha un suo spazio;
    se pensi, per esempio, alla musica, tutti magari ascoltano e apprezzano il "pop", che però è mentalizzato come intrattenimento; mentre molti evitano il repertorio colto, mentalizzato comunque come una cosa "alta", degna, seria;

    che succede quando un oggetto smette di essere di prima mano, di fruizione o pratica spontanea e diventa un culto, qualcosa che ha regole sue e partecipa dell'identità e della cultura, degno di essere insegnato e appreso ?

    come dicevo nel "pudore", il sesso non si mostra, al contrario della gente che mangia; la cucina si insegna ed è un vanto conoscerla; il sesso no, perché generalmente non è "cultura"; ma ci si dovrebbe riflettere;

    anni 90, un mio amico sposatomi prese in giro per mesi, perculandomi come "raffinato", dopo che gli avevo mostrato perplessità sul fatto che lui non praticasse sesso orale alla moglie
    p.s. poi hanno divorziato.
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #405
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    allora non mi ero spiegato:
    tutte le figure dei riformati si possono sposare, solo che gli anglicani sono un sotto-insieme che conserva alcune forme della condizione cattolica del prete, e così il culto, che celebra una specie di messa;
    i rabbini si sposano e gli imam pure; in genere, essere celibi non è ben visto;
    Adesso è più chiaro.


    ma i figli li avevano più o meno tutti, e a quel tempo ne morivano tanti prestissimo;

    l'astinenza sessuale è iniziata più tardi ed è diventata una fissazione con la Controriforma; in effetti, la Chiesa medievale non era affatto sessuofoba come si crede comunemente, anzi;

    guarda qui:

    Visto. Avevo un'idea diversa del Medioevo, come di un periodo buio.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato