Non si può contrapporre Di alla ragione.
Dio è RAGIONE; è la Ragione allo stato puro.
Affidarsi a Dio è aderire a questa Ragione e non a quella umana imperfetta.
Ciò che all’uomo può sembrare irrazionale in realtà ha una Razionalità talmente alta a cui l’uomo arriverà ad adeguarsi forse chissà fra quanto tempo.
Per ora c’è solo una scelta:la fede.
Se l’uomo avesse raggiunto il massimo della razionalità conformandola con quella divina avrebbe raggiunto anche quella felicità a cui da sempre aspira.
L’Universo intero è impostato sulla Razionalità divina che l’uomo non sfrutta basandosi sulla propria razionalità inquinata da egoismo e superbia.
Un terremoto che scuote la Terra fa parte delle leggi della Natura a cui l’uomo razionalmente può far fronte.
La scelta di fare una guerra,la distribuzione ingiusta delle risorse terrene sono conseguenze dell’irrazionalità umana.
L’uomo è un essere dotato di ragione che lo fa progredire da un lato ma lo induce al danneggiamento di se stesso dall’altro.
L’uomo addossa a Dio la colpa delle sue azioni irrazionali.
Si addita chi ha fede come irrazionale ma si crede nella sfortuna nell’incontrare il gatto nero o altre superstizioni che in effetti sostituiscono una fede mancante e dimostrano quanto l’uomo abbia bisogno di spiritualità.
Pensiamo agli scongiuri e agli auguri per l’anno nuovo che in effetti è solo una porzione di tempo.
Pensiamo ai maghi,guaritori,cartomanti a cui tanti pongono fede.
E’ razionale tutto ciò?
Sono usanze ancestrali presenti ancora nel nostro mondo di progresso,di sviluppo tecnologico e medico.
Metto nel mazzo delle irrazionalità anche atteggiamenti nell’ambito religioso(culti e cerimonie che sanno più di superstizione che di fede) ma in ciò la Razionalità divina non c’entra niente.