Il proverbio afferma che “in amore vince chi fugge”. Però bisogna conoscere i limiti entro cui giocare per mettere in atto questa strategia. Di solito nella relazione amorosa perde solo chi fugge.

Gentile dark, nel tuo caso è lui il fedifrago che evade dal rapporto di coppia. Seppur con sofferenza hai avuto il coraggio di chiudere la relazione per la seconda volta.

Gli psicologi dediti alla terapia di coppia dicono che è necessario riflettere sui ritorni di fiamma, quando è l’ex ad averci lasciato e successivamente decide di tornare. Evitare l’effetto “yo-yo”.

L’ego e l’autostima vorrebbero un lieto fine, per poter dire: “Vedi? Alla fine… è tornato da me”. Ma attenzione, avvertono gli esperti, perché dietro alle nuove lusinghe del proprio ex, o della propria ex, potrebbe nascondersi la sua paura della solitudine.

Essi dicono che se si decide di dedicare ancora tempo all’ex, è necessario capire se ne vale la pena. Nel frattempo ci potrebbe essere un altro/a… che potrebbe interessarti.

Se sei lì che continui a guardare il cellulare e non sai se telefonare all’ex e riprovarci, o se stai soffrendo di gelosia perché lo hai visto con un’altra/o e vuoi prendere una decisione…, consigliano di prendere tempo, lasciar fluire le emozioni e poi domandarsi: da dove viene il mio desiderio di riaverlo ? Perché questo mio ripensamento?
Quali sono le cose negative che mi hanno fatto decidere di lasciarlo? Se mi ha lasciato, perché torna da me?

Nei rapporti amorosi prevalgono due tipologie: quelli che ti danno energia, e quelli che te la tolgono.

Domandarsi: L’ex mi ha dato energia? Mi sentivo più forte, più solare, più positiva? Oppure mi ha tolto il sorriso, mi ha spento per i continui litigi, mi ha fatto soffrire ?

L’amore vero non vuole ex che ci controllino, che ci rinfaccino, né ex a cui rinfacciare o da controllare. L’amore vero non vuole rapporti creati dalla noia, dalla routine. L’amore vero vuole energia positiva, vuole serenità, vuole fiducia.

Questi sono i presupposti per costruire qualcosa insieme ad un possibile partner, e questo di solito non è un ex.

Tornare con L’ex partner che ci ha fatto soffrire è “possibile”, però gli esperti di questioni amorose dicono che ci sono alcuni errori da evitare. Anzitutto è necessario chiarire e capire cosa si vuole dalla rinascente relazione. Dirsi tutto ciò che si prova, i dubbi derivanti dal passato, paure di ricadere e di soffrire di nuovo, dire ciò che si pensa dell’altro/a e di ciò che si desidera dal rapporto: le aspettative, la fiducia. Le relazioni, spesso, finiscono perché per vari motivi non c’è più la fiducia verso lui/lei.

Oltre la fiducia è importante la sincerità: bisogna essere sinceri sia con l’altra persona che con sé stessi. Prima di tornare col partner bisogna capire se lo si vuole davvero e se non si sta solo idealizzando la vecchia relazione. Bisogna essere sinceri per capire anche se si è superata la vecchia sofferenza oppure se c’è il rischio che le questioni passate riaffiorino al primo litigio.

Lo scorrere del tempo e nuove esperienze cambiano il modo di pensare delle persone. Essere sinceri serve per capire davvero le aspettative, oltre che evitare nuove sofferenze.

Dirsi: “è tutta colpa mia!” non è corretto se non è solo colpa di uno dei due. Le relazioni si fanno in due e spesso entrambi i partner, in un modo o nell’altro, hanno commesso degli errori. Parliamo di relazioni che terminano per svariati problemi, incomprensioni ed errori, di cui entrambi si è in parte responsabili.