Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
nel tuo caso personale non ho dubbi a crederti;
ma l'amore tra i contadini del passato era una cosa parecchio diversa dall'idea che ne abbiamo noi letterati dell'era del romanticismo di massa e del desiderio come categoria autonoma dello spirito;
e qui che il tuo giudizio sui "tentativi" si arena; ti manca una valutazione corretta della spiritualità di chi vive quei "tentativi";

sono reduce da ricerche archivistiche su un ramo della mia famiglia, un ambiente non troppo diverso dal tuo, qualche km a nord, e sono risalito per 4 secoli; nelle vite delle persone l'amore, al più, era in età giovanissima e ormonata un possibile coniuge gradevole di apetto, non brutale e prepotente, tra i pochi che passava il paese nella classe artigiana, o la frazione tra i contadini; questi, poveretti, a 30 anni ne dimostravano 60, donne e uomini; poco spazio per desideri; ma sapess quanti figli abbandonati trovi negli archivi, destinati al "luogo pio di Camerino"...
Le cose cambiano, il patriarcato e il femminismo - come giustamente scrive conogelato - sono retaggi del passato che ci aiutano a comprendere il presente; esiste voglio dire una via di mezzo, un equilibrio che purtroppo oggi uomo e donna faticano a trovare. Avevo chiesto - mi sembra a monia - se il fatto di essere una famiglia normale (non allargata, non arcobaleno, non single cioè) era esporsi all'assassinio, al femminicidio e alla violenza, ma non mi ha risposto; lo chiedo a te