
Originariamente Scritto da
Astrid
Buongiorno.
La differnza? Facile: sta nel fatto che il padre non ha Valori diversi dalla madre e non ha funzioni diverse.
I genitori hanno gli stessi identi ruoli e poteri - se a te piace vedere la questione sotto il profilo autorità Vs comprensione -.
Ma come: dici che i padri, oggigiorno, non sono presenti e le madri invadono la loro metà campo... Le madri dettano regole? Le madri fanno il loro mestiere... le madri.
I padri sono troppo fragili per combattere chi o cosa? La perdita del loro Potere superiore (che neppure il diritto di famiglia gli conferisce)?
Ma che facciano i padri, alla pari, una buona volta!
Sono scuse Cono. Scuse perchè a dare ordini siamo buoni tutti: sono parole. Finite quelle ci si eclissa - la non presenza paterna, quello è: la lezioncina teorica e poi ciao ciao... spariscono (o meglio sparivano perchè dovevano portare il pane a casa). Ragion per cui il peso dell'educazione è quasi sempre stato femminile.
Ma l'insegnamento, quello vero, lo danno l'esempio, ovvero i fatti.
E tanti padri preferiscono le chiacchiere all'azione: ecco dove sta il problema.
Questo nella mia esperienza
Dimmi un po' Cono: cosa ne pensi dei permessi allattamento dati agli uomini?