Eppure sono tantissimi, come mai? Come mai Laurina oltre a vincere i Nobel dirigono il CERN di Ginevra o guidano le sonde spaziali? Rubbia, Gianotti e Cristoforetti non possono scindere le loro conoscenze scientifiche dalla loro fede: rimangono la stessa persona. Sono arrivate a credere anche soltanto studiando. Anche soltanto osservando il Cosmo. Anche soltanto facendosi domande su cosa o su Chi, abbia posto in essere la meraviglia che ci circonda....
amate i vostri nemici
Giusto! Come qua dentro, come nel mondo in generale: c'è chi crede e chi no. In ogni ambito della Vita. Non è che, siccome sei scienziato, allora DEVI non credere. Siccome sei una contadina analfabeta, allora DEVI credere: Tutto Dio crea nella Libertà , amici ed amiche. A tutti dà la possibilità di aderire a Lui o di rifiutarLo. Tutti questi anni a parlare ogni giorno di Lui, servono a farci prendere una decisione. Dio vorrebbe che tutti ci salvassimo, ma non sarà così.....
"Uno sarà preso e uno sarà lasciato. Pecore e capri, salvati e dannati"
Troviamo scritto così.
amate i vostri nemici
Si certo; parentele evolutive e gruppi di organismi, ma qua stiamo parlando di cose ancora più a monte. E cioè come, da una sola coppia primordiale, la vita si sia poi dipanata nelle sue varie forme. La Bibbia non è un'enciclopedia scientifica, indaga e spiega ciò che viene ancora prima, della scienza
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Perchè? Cosa te lo fa credere? Ti sto dicendo che tutte le razze - la splendida varietà delle razze - sono ordinate e provengono da Dio. Nella Bibbia troverai che Dio crea ogni cosa "secondo la loro specie" proprio per sottolineare la bellezza della diversità . Proprio il contrario della globalizzazione odierna e dell'appiattimento delle differenze
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Sei in grave errore anche qui; non furono i romani, ma i membri del sinedrio giudaico ad inviare guardie e soldati per catturare Gesù. Pilato e i romani entrarono in gioco dopo, al momento di istruire il processo. E Pilato stesso - in realtà - avrebbe volentieri assolto il rabbi di Nazaret. Era il sinedrio infatti a temerlo così tanto da inviare tutta quella turba armata per essere sicuro di arrestarlo. Aveva capito che era pericoloso, che il loro potere stava vacillando e che il popolo lo seguiva sempre di più
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Salve e benvenuto; non è che l'uomo si è convinto di essere l'apice della creazione: lo è! E' un dato di fatto, religioso e scientifico signor esterno, che l'uomo sia posteriore a tutto ciò che Dio - o la natura per i non credenti - aveva fatto. E che domini sul resto del creato (dell'esistente) è pure incontrovertibile. Era stato chiamato a custodire e non l'ha fatto: ecco semmai dove è avvenuto il gap. Ha spadroneggiato e saccheggiato le risorse della terra, ne ha mal distribuito le ricchezze; coi risultati che vediamo e constatiamo ogni giorno
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
cioè, secondo te, gli occupati comandavano e disponevano degli eserciti dell'occupante; Roma, poi...![]()
mi pare di sentire la mia prof di latino: secondo le traduzioni degli studenti, ai romani erano possibili le azioni più improbabili...![]()
ma poi, nemmeno fossi io... ho citato il prof De Rosa, cattolicissimo e storico; va beh...
c'� del lardo in Garfagnana
Non siamo sprovveduti, conogelato.
Hai scritto:
e riscritto
E pensi che i lettori/lettrici siano tanto ingenui da non riconoscere l'ennesima forma del trucco manipolatorio della "risposta imposta"?
Secondo te, tra una discussione "Il movimento della Terra con le equazioni della relatività generale" rispetto a una discussione "Il movimento della Terra causato dalle ali di angeli", quale avrebbe più seguito? E la deduzione logica sarebbe che la relatività generale sono "ciance" ed "il movimento angelico" sarebbe più interessante e "profondo"? E quindi, "vero"?
Guarda, conogelato, che qui (laureati o no) siamo adulti e razionali.
Quindi, smettila di cercare di prenderci per le maniglie naticali.
Non chiamo Anacleto, ma Eduardo
https://www.youtube.com/watch?v=mCFzQMJvl3c
Ultima modifica di restodelcarlino; Ieri alle 10:21
Soprattutto quando qualcuno apre un 3ad argomento in scienze o in "libero sfogo" e inevitabilmente qualcun altro lo manda in vacca con continue citazioni bibliche e riferimenti religiosi, manipolando la discussione tanto da costringere la mod a spostare nella sezione "religione" una discussione nata come scientifica e finita per prendere la piega religiosa solo per ribattere a... ca....ehmm....miti, non storiche e manco scientifiche....tanto per fare un esempio.
Io senza nulla togliere alla mod che rispetto e agisce come meglio crede, non mi presterei al giochino dello spostamento, non fa altro che fare felice e gonfiare l'ego di chi vede solo religione ovunque.
Ma naturalmente io sono io.... cioè nessuno.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Una curiosità .... perchè mai esistono 2 racconti della creazione ?
Il primo racconto (più recente) ha sostituito quello "originale" _ ove il divin-vasaio "pasticcia" con le sue sante manine.. ecc....eccc..
Mentre il primo racconto _ presenta il divinAbbà talmente così super/straordinario.. che gli basta pronunciare una parola _ et voila, che in automatico appare GIA' perfetta !
Ci sarà un motivo _ vero ?
-------------------------------------------------------------------------------------
ché poi, senza nemmeno essere troppo maliziosi, andrebbe tutto spostato in Sesso & sentimenti, perché la fissazione religiosa in effetti converge tutta nel - solito - imbuto del controllare quello che fanno le donne, un'ossessione;
dici che esagero ? guarda su cosa sono fissati gli islamici; e poi gli integralisti occidentali; non vedi che è tutto un tradizionalismo, una fissazione per le cose sessuali, le minoranze, la contraccezione e l'aborto, ecc..?
alla fine, tutti i salmi finiscono in Gloria e la donna - anzi, la Donna- deve stare "al posto suo"; chest'è;
e per questo in effetti l'argomento tira; non perché si abbia chissà quale "anelito", ma perché l'argomento di fondo è il desiderio e i suoi limiti.
c'� del lardo in Garfagnana