Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11 17 18 19 20 21 22 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 317

Discussione: Un uomo è troppo poco

  1. #301
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,260
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Semplicemente non possiamo servire a due padroni, Ladyhawke: Dio e il denaro. Serve, il denaro, ma quando ne facciamo un idolo, un totem verso il quale prostrarsi in adorazione...le cose cambiano. Oggi la nostra società si è prostituita ai soldi. Mette i soldi davanti a tutto.
    Tranquillo, c'è chi si prostra in adorazione e si "prostituisce" verso un essere invisibile ultraterreno per ottenere benefici qui ed ora ed il premio finale. Tutto il mondo è paese come vedi, cambia solo l'idolo o il totem a cui rivolgersi.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #302
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,260
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    ...la Signora Vega é attesa al bar....la Signora Vega é attesa al bar...
    ....la camomilla si raffredda.....
    Non sono nervosa...VABBBBBEEEEEENEEEEEE!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #303
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma per carità... questo è egoismo: tu vuoi una cosa - sposarti - e cerchi di incasellare un altro essere umano nel tuo progetto; peraltro, non è che ci si innamora in due a comando; chi lo fa, si accontenta o rassegna, paga un prezzo salato e spesso lo impone ad altri;
    beh, intanto fa benissimo Dark a incontrare tanto; massimizza le probabilità
    amorfo sarai tu;
    io, l'unico rischio che ho voluto evitare è stato quello di imporre la mia persona a qualcuno di cui avevo la fondata percezione che volesse altro e sarebbe stata infelice; oppure, malgrado mia diversa speranza, che avesse troppo timore, e in quel caso ho evitato di truccare le carte;
    ma non mi sono mai risparmiato, mai tirato indietro, e ho scelto sempre il contegno che mi costava più fatica;

    per me, la coppia non può mai essere un fine, ma la conseguenza di un incontro felice, che può capitare, ma anche no;

    quelli che si lasciano male, sono quasi sempre quelli che si sono accontentati in origine; lo sanno, e quando sorgono i problemi sono doppiamente frustrati e rancorosi; in prima battuta perché l'altro rifiuta di servire ai nostri bisogni, come un aspirapolvere che si rompe;

    ma, soprattutto, per l'umiliazione di essersi voluti illudere, analoga a quella del truffato: sei stato con una persona, consapevole di un reciproco compromesso al ribasso, fondato sulla reciproca svalutazione: questa persona è talmente sfigata che non può ambire a niente di meglio di uno sfigato come me; difficilmente mi lascerà, perciò posso correre il rischio;

    quando qualcosa cambia, questo compromesso entra in crisi ed esplode il rancore di questo maleficio, che è proprio frutto della mentalità che propugni col "potere è volere";
    mi spiace, no: non ci si può innamorare a comando, né manipolare l'altro in quel senso; puoi sedurre, ingannare, approfittare di una fragilità, ma poi paghi il prezzo, e lo fai scontare a tutti.
    A comando? Chi mai ha parlato di comando?
    Di desiderio, semmai. Di voglia di incontrare una - uno - che ci completi. Con la quale - col quale - entrare in relazione profonda.
    Se parli di umiliazione, truffa, compromesso ecc. hai fatto benissimo a non sposarti: il matrimonio non è quello. Almeno quello cristiano, che viaggia a vette enormemente più alte
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  4. #304
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Non è certo la mia priorità. Ho già avuto una relazione importante, durata 17 anni, che poi è finita.
    Ora la relazione più importante che ho e che voglio, è quella con me stessa. Se mai troverò qualcuno con cui condividere la vita, dovrà essere qualcuno che mi piaccia più di quanto mi piace stare da sola. E non è un confronto facile. Con ciò, non dico che non potrebbe accadere, un giorno, perché tutto può succedere, nella vita. Ma non è certo il mio obiettivo di vita. Ne ho tantissimi, di obiettivi e di sogni da realizzare. Ma riguardano me, non certo me con altre persone. Ma questo non esclude che un giorno possa esserci qualcuno con cui fare un pezzo di strada insieme, chissà.
    Mi sembra di avere letto che hai più di quarant'anni; sei alla soglia della menopausa e ancora non hai le idee chiare sull'indirizzo da dare alla tua vita? Solo la semplice fruizione del presente? Nessun orizzonte leggermente più alto? Ancora vai dietro all'attrazione fisica? Un pochino viene, da piangere. Ma come si fa? Sarebbe tutta qua la "liberazione" della donna?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  5. #305
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,840
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    A comando? Chi mai ha parlato di comando?
    Di desiderio, semmai. Di voglia di incontrare una - uno - che ci completi. Con la quale - col quale - entrare in relazione profonda.
    nemmeno ti accorgi: parli di "voglia di incontrare", che è oggetto diverso da "incontrare"; proprio non ci arrivi, eh...
    la gente infelice è proprio quella che ha frainteso il desiderio di stare in coppia vol desiderio di quella persona; lo puoi fare con un'automobile o un elettrodomestico, dove è rilevante il valore d'uso; l'auto ti serve per spostarti, ci metti benzina e olio e non chiede nulla;
    una persona può non gradire, oppure smettere di gradire, e non puoi congelarla in un ruolo nel tuo progetto;

    Se parli di umiliazione, truffa, compromesso ecc. hai fatto benissimo a non sposarti: il matrimonio non è quello. Almeno quello cristiano, che viaggia a vette enormemente più alte
    io non mi sono sposato proprio in ossequio al principio - altissimo - di non imporre la mia persona a chi stesse verosimilmente rischiando di sceglirmi per errore, o con una riserva mentale; ti pare sbagliato ?

    te la pongo in modo profano: tu vendi l'oggetto A; una cliente crede di volere A, ma tu capisci da quello che ti dice, che in effetti quella vorrebbe e ha bisogno di B; tu puoi:
    a) approfittare dell'errore, fare il tuo interesse e vendere A, oppure
    b) dire alla cliente: mi spiace, non le vendo A, perché Lei sarebbe delusa e io non in buona coscienza;

    se il tuo fine è vendere, incassare, farai solo vittime; se il tuo fine è essere utile, venderai quando si presenterà la cliente che davvero vuole ciò che offri.
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #306
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    1,273
    Parli delle persone come parli degli oggetti; lo sto notando sempre più chiaramente. Ti lascio ai tuoi altissimi princìpi, come no? Io mi tengo stretti quelli - leggermente più bassi - della chiesa
    Ultima modifica di dark lady; Ieri alle 11:06 Motivo: niente catechesi
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  7. #307
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,840
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi sembra di avere letto che hai più di quarant'anni; sei alla soglia della menopausa e ancora non hai le idee chiare sull'indirizzo da dare alla tua vita?
    un detto - credo ebraico, lo citava Woody Allen - recita: vuoi far ridere Dio ? raccontaGli i tuoi progetti;
    Solo la semplice fruizione del presente?
    ti pare poco ? sai quanto equilibrio interiore serve per vivere il presente in modo da non danneggiare gli altri in nome dei propri progetti, quanto senso di responsabilità ?
    Nessun orizzonte leggermente più alto?
    ma alto de che ? più che gradire i giocatori di pallavolo, che deve fare ?
    Ancora vai dietro all'attrazione fisica?
    l'unica traccia di verità, e un punto di partenza; dovresti augurarti che i tuoi figli abbiano dato, o diano in futuro una grande importanza all'attrazione fisica, perché chi si imballa in relazioni al ribasso sotto quel profilo, prima o poi si ritrova sottosopra;
    Un pochino viene, da piangere. Ma come si fa? Sarebbe tutta qua la "liberazione" della donna?
    che c'entra la donna ? qui è la liberazione di tutti;

    io, una donna che ragionasse come te non la potrei prendere in considerazione; ed è proprio quello che ti ho spiegato, anche per il suo bene; se sta facendo quel calcolo e non vive il presente, sarà sempre infelice con me; per il semplice motivo che il futuro che si illude di realizzare, sarà composto di momenti analoghi al sentimento presente; se non ti basta il presente, non ti entusiasma, non c'è futuro migliore;

    non puoi cambiare le persone, né impedire che cambino, e tantomeno asservirle a un progetto; a meno di non usare violenza su di loro e su te stesso.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #308
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Semplicemente non possiamo servire a due padroni, Ladyhawke: Dio e il denaro. Serve, il denaro, ma quando ne facciamo un idolo, un totem verso il quale prostrarsi in adorazione...le cose cambiano. Oggi la nostra società si è prostituita ai soldi. Mette i soldi davanti a tutto.
    Continui a non rispondere alle domande precise che ti ho fatto.
    Tu come sei partito?
    Avevi già la casa di tua proprietà o hai dovuto fare un mutuo?
    Immagino poi che ai tempi con 5 figli ti davano anche assegni famigliari.
    Ecc....
    La società di qui, la società di là....bla bla bla bla...

    Io mi guardo attorno e vedo solo un Cono che continua a lamentarsi e generalizzare, non vedo tutte ste persone normali (non parlo di vippe della TV o dei social o di Besos e company, ricchissimi)che del denaro ne fanno un idolo e si prostrano in adorazione, vedo un sacco di persone che lavorano, spesso fanno sacrifici per comprarsi uno straccio di casa, o per pagarsi l'affitto e vivere.

    Tu proprio non riesci ad accettare che la società è cambiata da quando eri piccolo tu, o i tuoi genitori e nonni, con i pro e i contro, tutto cambia nulla resta immutato.

    Mi viene un sospetto....non è che da bambino leggevi Topolino e Zio Paperone ti ha traumatizzato?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #309
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,441
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Basta esserne convinte.....
    Il fatto che lo ripeti ogni tre per due, che sei felice, qualche dubbio me lo fa venire: autoconvinzione?
    Lo ripeto a chi allude che io non lo sia. Il problema è che a te la mia felicità urta, perché non rientra nei tuoi canoni.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #310
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,441
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Li attiri come la carta moschicida....
    Chissà mai perché
    Come puoi leggere, però, gli do anche il benservito alla svelta.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #311
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Io sono alla disperazione, ragazze: ma che parlo arabo? Ostrogoto? Sanscrito antico?!?!
    Oggi tutti fanno tutto! Maschi e femmine, mariti e mogli, compagni e compagne. Ma da cosa muove la frase iniziale di Troisi? Non dalle mansioni che elenchi te, ma dalle rispettive esigenze. L'uomo ne ha molte meno della donna. Molte molte meno. La donna, in un uomo, vorrebbe e pretenderebbe la perfezione: quando invece è fragile, l'uomo. A volte fragilissimo. Carta velina, con poco spessore, riprendendo la discussione ante-ferie.
    La donna in un uomo vorrebbe la perfezione???
    Anacletooooooo!!!
    Rido!!!
    Mi astengo dall'elencare quello che vorrebbero gli uomini invece.

    Secondo me sto 3ad si dovrebbe intitolare "Femmine contro Maschi (Cono e Pace) "
    O....Maschi (Cono e Pace) contro Femmine?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  12. #312
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,840
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Parli delle persone come parli degli oggetti; lo sto notando sempre più chiaramente. Ti lascio ai tuoi altissimi princìpi, come no? Io mi tengo stretti quelli - leggermente più bassi - della chiesa
    tieniti quello che ti pare;
    ma se c'è qualcuno che reifica le persone sei proprio tu, con l'idea di anteporre un progetto matrimoniale alla persona in carne e ossa, che potresti incontrare, oppure no;

    peraltro, non c'entra nulla con la mia risposta; tu esponi un'ideologia del matrimonio; io ti ho fatto presente un codice etico generale, per cui non ci si approfitta dell'errore e dello stato di bisogno altrui, nel quale sono ricomprese anche le relazioni sentimentali e il matrimonio;

    se te la devo dire tutta, io consentirei il matrimonio solo dopo 20 anni di convivenza e, se ci sono figli, solo con l'autorizzazione di tutti, al compimento del 30° anno di età del minore
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #313
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,441
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi sembra di avere letto che hai più di quarant'anni; sei alla soglia della menopausa e ancora non hai le idee chiare sull'indirizzo da dare alla tua vita? Solo la semplice fruizione del presente? Nessun orizzonte leggermente più alto? Ancora vai dietro all'attrazione fisica? Un pochino viene, da piangere. Ma come si fa? Sarebbe tutta qua la "liberazione" della donna?
    Chi ha detto che non so che direzione dare alla mia vita? La mia vita ha direzioni, obiettivi, sogni da realizzare. Ne sono assolutamente piena. Come ti ho già peraltro detto.
    La sfera emotiva non è qualcosa che puoi controllare o decidere a tavolino, fortunatamente. Per me stare con qualcuno non è un obiettivo. Se mai avrò di nuovo un compagno fisso sarà perché avrò trovato qualcuno per cui ne valga davvero la pena. Ma non è certo una priorità. Sono una persona completa da sola, come tutti. Non ho bisogno di qualcuno che mi completi. Stare con qualcuno deve essere un arricchimento, un di più, non un obiettivo.
    E comunque a livello emotivo la vita che sto facendo mi soddisfa parecchio. Relazioni libere, in cui comunque stare bene insieme senza volersi definire a tutti i costi, sono davvero tanta roba.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #314
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,441
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    un detto - credo ebraico, lo citava Woody Allen - recita: vuoi far ridere Dio ? raccontaGli i tuoi progetti;
    ti pare poco ? sai quanto equilibrio interiore serve per vivere il presente in modo da non danneggiare gli altri in nome dei propri progetti, quanto senso di responsabilità ?

    ma alto de che ? più che gradire i giocatori di pallavolo, che deve fare ?

    l'unica traccia di verità, e un punto di partenza; dovresti augurarti che i tuoi figli abbiano dato, o diano in futuro una grande importanza all'attrazione fisica, perché chi si imballa in relazioni al ribasso sotto quel profilo, prima o poi si ritrova sottosopra;

    che c'entra la donna ? qui è la liberazione di tutti;

    io, una donna che ragionasse come te non la potrei prendere in considerazione; ed è proprio quello che ti ho spiegato, anche per il suo bene; se sta facendo quel calcolo e non vive il presente, sarà sempre infelice con me; per il semplice motivo che il futuro che si illude di realizzare, sarà composto di momenti analoghi al sentimento presente; se non ti basta il presente, non ti entusiasma, non c'è futuro migliore;

    non puoi cambiare le persone, né impedire che cambino, e tantomeno asservirle a un progetto; a meno di non usare violenza su di loro e su te stesso.
    Non posso non condividere.
    A me pare che Cono/pace abbiano la maturità emotiva di un adolescente.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #315
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,726
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Mi sembra di avere letto che hai più di quarant'anni; sei alla soglia della menopausa e ancora non hai le idee chiare sull'indirizzo da dare alla tua vita? Solo la semplice fruizione del presente? Nessun orizzonte leggermente più alto? Ancora vai dietro all'attrazione fisica? Un pochino viene, da piangere. Ma come si fa? Sarebbe tutta qua la "liberazione" della donna?
    Anche qui sottolineare "sei alla soglia della menopausa" cosa vuol sotto intendere?
    Che una donna dopo la menopausa non può più avere un eventuale futuro con qualcuno, condividere la strada con un uomo?
    O...vuol sottintendere che non potrà più avere, partorire figli?
    Perchè torna sempre lo stesso discorso di voler gestire le scelte e comandare sul corpo di una donna.

    Attenzione a voi due Cono e Pace....mi raccomando cercare di non restare vedovi o pregate se preferite, che non accada mai che la vostra compagna vi abbandoni, perchè dovrete precipitarvi immediatamente sostituirne la figura, non si può rimanere soli e scompagnati

    Invece di preoccuparvi della vita degli altri come state continuando a fare provate a mettervi davanti ad uno specchio e osservare attentamente l'immagine che vi rimanda
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato