
Originariamente Scritto da
Bauxite
La domanda �: ma i figli lo vogliono fare?
Se si tratta di un s�, la questione non si pone.
Se si tratta di
un non si sa, bisogna provare, la questione si pone perch� la scelta, se proprio deve compiersi, deve coinvolgere prima chi deve fare al posto di chi non ha potuto fare.
Esempio: mia madre, nonostante il nostro tracagnottismo, o forse in virt� di quello, quando eravamo bambine iscrisse me e mia sorella ad una palestra in cui, tra l'altro, si faceva danza moderna. Era l'epoca degli scaldamuscoli, che addosso a noi sembravano budelli di maiale in cui eravamo incotechinate; ho rimosso un sacco di roba ma il bodino rosa satinato, le calze rosa e tutti i sacrosanti addobbi ridicoli che indossavamo li ho bene impressi.
Spesso si dice di s� perch� il primo a sorridere alla proposta "diversa" � il genitore.
Che sia chiaro: spesso li abbiamo assecondati nostro malgrado e ancora ci fumano le palle.
