Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Cioè...fammi capire: Viene uno, che è Dio, il figlio di Dio, il Messìa che voi ancora attendete, a sconfiggere la Morte, a dirci che la nostra Vita non finirà due metri sottoterra.....e te dici che non c'è niente di nuovo sotto il sole? Ho capito bene, amico Esterno?
guarda che Esterno viene dalla parrocchia tua, è allievo dei salesiani e giudica la cosa da dietro le quinte, accanto ai registi della Chiesa, e sta indicando un plagio della commedia;
ovviamente, il nuovo c'è, oggettivamente; ma è un nuovo che, per logica, funziona come il bombardamento dell'uranio nella reazione a catena; il risultato conseguente è l'atomizzazione di tutto, cosa di cui i padri ovviamente non potevano rendersi più di tanto conto, ma che si è puntualmente verificata con tutti gli scismi;
che è il motivo dell'inquietudine cristiana per "l'ostinazione ebraica" che Esterno ti spiega, la testimonianza di qualcosa che permane e denuncia il potere disgregante del pluralismo;
perché il tentativo - storicamente parlando, non il giustificazionismo successivo - fu esattamente quello di sostituire;
ma ha funzionato come i condoni dei governi: se la legge è emendabile e c'è il precedente, il tributo è desacralizzato; oggi è obbligo, ma magari domani faranno un altro condono, e il rapporto psicologico col sacro viene immerso nel caos, che è quello in cui vivi tu, senza esserci peraltro preparato, con tutte le contraddizioni di sostanza che la cosa induce;

e guarda che non sto esprimendo un giudizio di merito o di valore; spero tu lo capisca; sto solo dicendo che se cristianesimo deve essere - a prescindere dalle personali inclinazioni di ognuno - può essere solo senza "Chiesa-una" e senza autorità, nel senso di istituzione; questo per il portato stesso della pluralità indotta inconsapevolmente dal cristianesimo stesso, il primo scisma;
e dici una cosa giusta quando affermi che il Cristianesimo non è una religione; solo che non ne comprendi il senso, che è quello della distruzione della religione come eteronomia, che invece vuoi conservare nella Chiesa, che ti precetta; continui a seguire un navigatore che ha perso il segnale, sei in un altro luogo dove devi fare da te;

per secoli, la politica ha ingessato la circostanza, illudendo i gerarchi; non appena la storia ha preso un'altra piega, la logica del sistema ha fatto crollare tutto e rimandato tutto alle coscienze dei singoli; stai lì come il giapponese dell'isola, che resiste; ma la guerra è finita da un pezzo, l'imperatore è sceso sulla terra e si è arreso.