Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
si. so di essere pedante, ma sulla elezione dei giudici costituzionali...
non hai capito il mio riferimento, che era all'elettività dei pm americani, dove non c'è l'obbligo dell'azione penale, visto che l'immaginario di ics sembra collocato in quel contesto di discrezionalità; era una battuta;


a quanto ho modo di ricordare, e posto che l'azione penale è obbligatoria "solo" in presenza di una notizia di reato
beh, certo; come potrebbe essere altrimenti ? [/quote] e quindi non è ammissibile "d'ufficio" [/quote] la dicitura "d'ufficio" si contrappone a quella "di parte", non di "iniziativa per personale fantasia del magistrato"; es.: la soglia di gravità delle lesioni, nel caso di questo reato, mi pare 40 gg di ricovero, se non ricordo male;

direi che il problema è sempre il limite tra le attribuzioni dei magistrati e quelle di altri poteri dello stato. il magistrato "che si monta la testa" viene "adeguatamente messo a posto" e non perché c'è corruzione o altro. solo perché "lo stato" ha un forte bisogno di giudici "imparziali", e agisce di conseguenza.

si. se si pensa all'avviso di garanzia e a come è stato travisato "dai media politicizzati", passando così dall'essere provvedimento "garantista" a provvedimento "giustizialista", è tutto dire...
i media, ma molto le persone, di ogni opinione politica, che sguazzano volentieri nel fango delle condanne sommarie.