Risultati da 1 a 15 di 1373

Discussione: Gesù e le donne.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    si potrebbe dire l'opposto, e cioè che sia il senso di responsabilità di non mettere al mondo persone che incontrerebbero gravi difficoltà, a prezzo di rinunciare alla pulsione fondamentale ed istintiva - egoistica - di far sopravvivere il proprio patrimonio genetico, comunque vada per i figli;

    entrambe le idee sarebbero sbagliate; per dire, Cono ha molti figli; lavora solo lui in casa ed è a rischio; spesso si avvale della - sia benedetta, sono un laburista - cassa integrazione, soldi altrui, molti proprio di contribuenti senza figli; è stato responsabile o irresponsabile ?
    Già detto prima. Lo chiamiamo in modi diversi, ma il risultato è lo stesso: meno figli. Nell'esempio di Cono, tu vedi irresponsabilità nel fatto di fare figli pur non avendo la rete di sicurezza o le spalle coperte, io vedo senso di responsabilità nella consapevolezza di doversi dare molto da fare esattamente per lo stesso motivo e nell'accettarlo nonostante tutto.
    Ha più senso di responsabilità chi vede gli ostacoli e li evita o chi li vede e cerca di superarli? E' solo una questione di punti di vista. Si vede che caratterialmente io sono una che si butta e tu un riflessivo che pondera.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, certo; ma non è che puoi risolverlo con i ragionamenti che fai qui;

    appunto, "sacrificio"; cos'altro sarebbe il sacrificio se non la scelta di un presunto bene maggiore in luogo di uno futile, della gratificazione del momento ?
    se vuoi, vado a ripescare il post in cui citavi le vacanze e altre futilità...
    Non lo risolvo no, però ho ragione io
    Per me sacrificio è una faticaccia immane, una rinuncia a qualcosa (non è detto sia qualcosa di futile) in cambio di qualcos'altro (non è detto sia qualcosa di meno futile). A un certo punto è anche una valutazione soggettiva, non tutti sono disposti a rinunciare alle stesse cose ed infatti giudizi e categorie di valore sei sempre tu a vederli e a sottolinearli, contestandomi concetti che non esprimo. Siete tutti fissati su questo forum, comunque...
    Puoi ripescare quello che vuoi, ma con l'onestà intellettuale che prende il senso del discorso e non che estrapola tre parole dal contesto per stravolgere il significato. Poi oh, quando ti fissi, non ti schiodi eh. Si potrebbe anche portare avanti la discussione e non rimanere a cavillare all'infinito…

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    le società si organizzano spontaneamente; non si riesce nemmeno a controllare la demografia e la composizione socio-urbanistica di un quartiere, figurati di un paese; non c'è nulla di "sbagliato", ma è solo la dinamica degli aggregati che funziona diversamente dagli auspici dell'individuo;

    vengono qui, come per millenni; li italiani hanno parecchi antenati scuretti e di tutti i colori;
    semmai, sarà la natura a falcidiare gli eccessi con qualche mutazione virale o batterica che si evolve troppo pesato per fermarla; la natura sa il fatto suo...
    La natura sa il fatto suo, ma come dimostra il tuo video, non ha fatto i conti con l'oste (la medicina moderna, per esempio).

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    invece, te lo dico

    vedi, continui a ricorrere a categorie morali; giustificare..., come se uno che decida di non fare figli debba dare qualche spiegazione a fronte di un'inadempienza;
    se vuoi risolvere un problema, prima devi capirne la causa, quella vera; e, per il momento, mi sembra tu brancoli nel buio; che ti vuoi risolvere co' sti discorsi vaghi ?

    Preferisco lasciare il passo a te e alle tue soluzioni. Illuminaci.
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    ma tu, in concreto, considerando cinesi, indiani, africani e italiani, che faresti ? pensi che andare col ditino alzato a rimproverare le giovani coppie che per loro motivi non fanno figli le convinca ?

    comunque
    Come ho già detto prima, è la società eventualmente ad avere la responsabilità di produrre le condizioni che convincano le giovani coppie a fare figli. Se mi leggessi e avessi meno senso di superiorità nei miei confronti, non vedresti nessun ditino puntato, caro prof.

    Comunque che? Facciamo pausa e andiamo a fare merenda... nei thread di pettegolezzi, eh?
    Ultima modifica di Magiostrina; 11-12-2017 alle 15:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato