Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
tu scegli quei "tutti" che altri, a loro volta discrezionalmente, hanno indicato come sacri; non so se contempli anche quelli delle religioni che ascrivono la vita umana all'intervento di extraterrestri, tanto per fare un esempio; che siano "sacri" o meno, è solo questione di opinioni; chiedi ad un cattolico se i testi avventisti vadano considerati, e quello recisamente nega;
Non credo che esistano religioni che ascrivono la vita umana all'intervento di extraterrestri. Al più esistono gruppi di persone che ci credono, ma non ritengo che pratichino culti.
Come già dissi, gli appartenenti a ciascuna religione è già tanto che conoscano i loro testi di riferimento, non hanno alcuna cognizione di testi di altre religioni. Come potrebbero darne un giudizio? Al più si attengono alle decisioni dei capi: solo noi e non altri! Questo è l'andazzo che va per la maggiore.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
per esempio, per il motivo - questo sì solido, avvalorato dalle scienze storiche, dai documenti e da molti passi delle scritture stesse - per cui Gesù avrebbe costituito un pericolo, in quanto rivoltoso e suscettibile di scatenare rappresaglie romane; una circostanza frequentissima nel comportamento dei governi fantocci o sottomessi ad autorità d'occupazione che chiedono loro di occuparsi della "resistenza";
Stiamo parlando del Gesù che disse: Date a Cesare quel che è di Cesare? O di un Gesù di fantasia, ribelle al dominio romano, che non compare in nessun Vangelo, né canonico né apocrifo?

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
pienamente legittimo; ma se vuoi fare questa operazione devi prima descrivere un sistema integrato di assunti, e non richiamarli occasionalmente, senza verificare se essi siano in contraddizione;
Gli assunti non sono in contraddizione, altrimenti prima cercherei di risolvere il problema. I richiami occasionali rispettano la profezia di Isaia: In altra lingua e con labbra balbuzienti parlerà a questo popolo.
Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ti ho solo fatto presente l'ovvio, e cioè che non c'è accordo su "Dio", né sui testi, né sull'esegesi di questi, né su quasi nulla;
il bluff è di chi spaccia la propria versione come l'"unica vera", volendo negare la pluralità; ma è come lo struzzo che mette la testa nella sabbia, come barare al solitario, o come i bambini piccolissimi che si mettono le mani davanti agli occhi per nascondersi, quando ancora non hanno elaborato la differenza tra la propria soggettività e la realtà.
Come dici tu, la pluralità è ovvia e innegabile.
Ho la convinzione che mia versione sia l'unica vera, perché è prevista dalle profezie, mentre le altre versioni sono solo parzialmente vere, proprio perché negano la pluralità dei testi rivelati. Tutto ciò facendo finta di essere fermi ai primi del novecento, mentre invece dopo le mie lettere alle sette chiese qualcosa si è mosso e ci sono incontri per cercare l'avvicinamento tra le religioni. I risultati sono scarsi, ma tant'è...
A te piace restare fermo alle polemiche dell'età luterana, ma il mondo è andato avanti e ciascun inviato di Dio ha lasciato il suo segno. Altro che Bibbia canonica! Ma fammi il piacere, uomo d'altri tempi!