Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
francamente devo dirvi che non ho ancora capito cosa comporti l'espressione "costituzionale" che segue: "famiglia come società naturale fondata sul matrimonio". innanzitutto "naturale" in che senso? nel senso di una qualche forma di "vincolo", certo. ma che tipo di vincolo? cioè se io definisco un gruppo di mettiamo quattro persone come una "società naturale" un qualche vincolo ci deve essere. allora un vincolo "di sangue", "razziale", "affettivo", "conviviale" o che altro? voi come la vedete?
dovresti averlo studiato in diritto costituzionale:
fu Aldo Moro a volere quell'espressione "società naturale", perché dopo il fascismo si voleva escludere l'intrusione dello stato nella vita privata delle persone; per fare un esempio, c'era la "tassa sugli scapoli"

il senso di quell'espressione "naturale" va inteso come "spontanea", aggregazione umana non mediata o condizionata dallo stato;
il "fondata sul matrimonio" corrisponde alla normale sensibilità dell'epoca, posto che la stessa nozione di "matrimonio" è suscettibile di revisione o omologazione ad altre forme, come la "famiglia di fatto", in tutto e per tutto equiparata per ciò che attiene agli obblighi che si sono prodotti tra i partner e, a fortiori, nei confronti dei figli;
come dovresti sapere, per la legge conta il "more", con la differenza dell'onere della prova in caso di contenzioso o accesso a diritti e facoltà: cioè, in caso di vincolo certificato, matrimonio, unione civile, la condizione di famiglia e i relativi obblighi di solidarietà sono presunti;
nel caso di aggregazioni atipiche - siano esse tra "estranei" o consanguinei, sorge l'esigenza di dimostrare e certificare il vincolo, eventuali obblighi di solidarietà; che obblighi puoi desumere dalla convivenza di due anziane sorelle che dura da 30 anni ? certamente non si tratta della stessa situazione di due estranei che dividano un appartamento per un tempo analogo, facendo ognuno la sua vita, che non è "famiglia"; e non si tratta della stessa situazione di una coppia, non sposata, anche senza figli.