Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
un effetto selettivo in che senso? cioè la flat tax è per definizione "orizzontale". ovviamente se al nord ci sono più persone che hanno un reddito tale da giustificare un gettito maggiore non è colpa di nessuno. tanto meno di noi meridionali...questo volevo dire...scusa.
il mio non era un giudizio di merito; volevo solo illustrare come una norma apparentemente equa, può essere intesa a produrre effetti di discutibile equità;

ovviamente qualcuno direbbe che è questa "la politica". tu mi dai il voto e poi per ricompensa ti fai un viaggio in aereo gratis. non è che come strategia politica non paghi...però insomma. mi pare di capire che il politico ci mangi due volte: la prima venendo eletto, la seconda col fatto che, in sostanza e come dici tu, è una partita di giro perché tanto le tasse le pagano tutti: anche quelli che, almeno una volta nella vita, hanno viaggiato in aereo gratis...
l'idea che i privilegi dei politici siano rilevanti, al di là dell'odiosità simbolica, è un'illusione che ritarda la comprensione della realtà che riguarda i privilegi di molti;

la "spacconaggine" non l'ho capita e tanto meno il riferimento al "cetriolo". air france avrebbe si ripianato i debiti. ma poi quanta gente avrebbe viaggiato con alitalia? cioè chi avrebbe potuto sostenere l'acquisto di un bilgietto a "prezzi di mercato", cioè elevatissimi? quasi nessuno: meglio tenere in qualche modo "la barca in piedi"...anche indebitandosi...
non sarebbe avvenuto questo, e te lo dice uno che ha viaggiato e continua a viaggiare con quel gruppo, visto che di fatto su molte tratte continua la convenzione; cioè, tu - oggi - compri un biglietto Alitalia, e il volo lo opera KLM o Air France, perché su quella tratta ottimizzano i posti, a seconda dell'orario e dei voli; se KLM e Alitalia possono evitare di operare ognuna un volo mezzo vuoto per Amsterdam a distanza di un quarto d'ora, e riempirne uno solo, il prezzo del biglietto sarà molto inferiore per il cliente;
la vera differenza è che con l'italianità la questione degli esuberi e delle responsabilità gestionali viene aggirata e camuffata da scelta politica a carico comunque del contribuente - come tu pagassi un biglietto, ma senza volare - ma con l'esonero delle responsabilità e della necessaria strategia economica.