Risultati da 1 a 15 di 695

Discussione: Il piano dell'essere.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    e qui siamo tutti d'accordo: Dio (ponendo esista) é trascendente. E il nostro piccolo dibattiro é nato quando hai scritto (post 196)che "Io non sto parlando di trascendenza. Parlo di un Dio che è logico etc etc"....continuando parlando dell'uomo etcetc e tutto il resto. Mi sono certamente perso qualcosa, ma per la mia modestissima logica (o presunta tale),il ragionamento non fila molto. E' vero che (da non-credente...libero pensatore, se vogliamo) le acrobazie tra trascendente e realtà mi sono piuttosto ostiche e dure da ...."digerire". Poco male: la vita é (per fortuna) effimera e prima o poi avro' l'opportunità di verificare di persona.
    Trascendente vuol dire per l'uomo tutto ciò che non è reale, supposto che il reale sia materiale. Poiché il mondo del trascendente sarebbe popolato da creature divine e spirituali invisibili che possono rendersi visibile all'uomo come messaggeri del volere divino. Un Dio Re senza corte secondo la teologia umana o la filosofia non può essere un Re. Tutto questo dal punto di vista umano dove i pensieri dei veggenti o santi, che si presume comunichino con il Dio introvabile che si fa però trovare da chi ha le giuste caratteristiche , come i profeti del V. T.; ma insieme ai profeti, i santi, ci sono da considerare le credenze dell'epoca, diavoli, angeli, lari, ecc.
    Io però credo che questo sistema non approfondisca il contatto con Dio, se può esistere, ma permanga in superficie con la stessa proporzione di quanto i tempi si allontanino da noi.
    In sostanza una eventuale ricerca su Gesù dovrebbe portare con se una domanda del genere: " Come sarebbe Gesù oggi?
    Io parlo in questi termini perché considero Gesù come l'incomprensibile che si è fatto umanamente comprensibile attraverso la sua comunanza umana con noi.
    E' una specie di dare ed avere tra Dio e noi: Dio conosce la creature e la creatura può conoscere Dio.
    Ultima modifica di crepuscolo; 08-07-2019 alle 22:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato