Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
New age a piene mani, il tuo. Nient'altro che new age, mi dispiace. Non si tratta di rimpiangere il passato, Xmanx o di guardare indietro con nostalgia. Si tratta di chiamare le cose col loro nome, senza tanti giri di parole: C'è il Male e c'è il Bene, nel mondo. Ci sono cose OGGETTIVAMENTE malvage ed altre OGGETTIVAMENTE benevole. L'individualismo si contrappone all'altruismo. L'io a Dio.

«Di fatto - ha detto il Papa - la nostra fede si oppone decisamente alla rassegnazione che considera l’uomo incapace della Verità - come se questa fosse troppo grande per lui».
Da qui la considerazione generale: «Questa rassegnazione di fronte alla Verità è il nocciolo della crisi dell’Occidente, dell’Europa». Così, ha proseguito il Papa, «Se per l’uomo non esiste una Verità, egli, in fondo, non può neppure distinguere tra il bene e il male. E allora le grandi e meravigliose conoscenze della scienza diventano ambigue: possono aprire prospettive importanti per il bene, per la salvezza dell’uomo, ma anche - lo vediamo - diventare una terribile minaccia, la distruzione dell’uomo e del mondo. Noi abbiamo bisogno della Verità».
Quello che dice il papa è giustissimo.
La differenza è che la Verità prevede che l'individualismo sia una fase necessaria.
Mentre, per te, la Verità prevede che l'individualismo sia il "male" e vada negato, combattuto e represso.
Il tuo modo di pensare ha portato al processo a Galilei. Se Galilei non avesse combattuto per affermare il proprio individualismo (cioè pensare con la propria testa e non accettare la "verità" espressa dal pensiero dominante dell'autorità papale) l'umanità non sarebbe progredita.

L'individualismo è quindi una fase necessaria per la crescita dell'umanità. E questa è la Verità.
Ciò che va combattuto non è l'individualismo. Ma sono le degenerazioni dell'individualismo.