vedi? il tuo problema è che tu credi, sempre, pure quando non c'è niente da credere, ma solo da verificare le ipotesi con i fatti;
io ti ho portato i fatti: nei paesi definiti come egoisti e senza-Dio dai tuoi esimi pensatori i figli si fanno, quindi, ti ho dimostrato che la tesi dell'egoismo è una panzana; che tu la legga nelle diverse tesi che adduci, non importa; è solo ideologia;
i fatti ci dicono inequivocabilmente che i figli li fanno le donne che lavorano in paesi in cui i giovani hanno una stabilità lavorativa e sociale; quindi, chi voglia contrastare la denatalità è per questi presupposti che dovrebbe impegnarsi; non in pistolotti moralistici sul presunto edonismo dei giovani;
posto che questi pistolotti lasciano sempre il tempo che trovano; perché, quando ti chiedo in concreto cosa penseresti di fare, fai, conseguentemente, scena muta; non hai nessuna idea, né ce l'hanno i tuoi ideologi di riferimento; forse Bauman o il papa suggeriscono ai governi e parlamenti qualche legge che incida sulle scelte morali delle persone ?
non mi pare; il massimo che puoi fare è esattamente ricreare le condizioni che in altri paesi sono associate alla natalità, ossia occupazione femminile, lavoro stabile e politiche abitative per le coppie giovani, turn-over nei ruoli di lavoro;
la cosa paradossale è che proprio questi giudizi moralisti che esprimi sulle attitudini delle nuove generazioni sono una componente essenziale della mentalità gerontocratica che costituisce il principale tappo alla natalità:
l'idea che i giovani siano egoisti ed edonisti, in sostanza, inaffidabili, è un ottimo alibi per i vecchi di tutte le risme per mantenere il potere in qualsiasi contesto, si tratti dei posti di lavoro non usuranti o dell'amministrazione delle cose di famiglia, proprio secondo la mentalità presuntuosa che esprimi qui:
ti senti tanto saggio nel citare Bauman o il papa, ma se al posto mio, che sono un "vecchio", a postarti dei fatti fosse un tuo figlio che avesse compiuto i miei stessi studi e ragiona secondo lo stesso metodo logico, tu sminuiresti anche lui, per una tua elementare tara psicologica, e nel farlo lo zavorri nella sua maturazione psicologica, lo costringi a restare figlio o figlia, e rimandare il momento in cui diventa genitore; questo, e non quella farsa di edonismo che citi è il vero problema di un paese di vecchi come il nostro, e lo capisce pure il maiale, se solo ha voglia di vedere la realtà; altro che Bauman...