chi lanci la prima pietra della morale DEVE assumersi la responsabilità di indicare soluzioni, normative, leggi concrete;
trovi immorale il divorzio ? benissimo; proponi una legge e ti confronti con la realtà delle coppie, correndo il rischio che nessuno si sposi più; vuoi più figli ? proponi una legge che vieti ogni forma di contraccezione e ti confronti con la realtà delle persone; ma, se ne fai una questione morale, DEVI agire in questo modo; altrimenti si tratta di una morale falsa, di cui non sei in grado di sostenere le ragioni;
la società non soffre; soffri tu perché soffri la libertà altrui di vivere in modo diverso dal tuo; hai bisogno del conformismo perché non sei convinto; se io sto mangiando un bel piatto di linguine ai frutti di mare non vado certo a guardare nei piatti altrui, e se uno ha scelto altro la cosa non mi turba; né mi lamento del ristorante; lo faccio se sono insoddisfatto e la soddisfazione altrui mi pone di fronte al mio sacrificio non necessario;La Società attuale soffre. E' infelice. Scontenta.
ma se ti piace tanto una società con "Dio" al centro, perché non ti trasferisci in una delle tante teocrazie islamiche ?Corre corre e si affanna, ma non sa più per cosa. Basta un Coronavirus per mandarla nel panico assoluto!
Io credo che fermarsi un attimo a riflettere su Dio e su come lo abbiamo eliminato dal vivere civile, senza pregiudiziali ideologiche, possa far bene a tutti. Possa aiutarci a capire chi siamo veramente, Axe. Da dove veniamo e dove stiamo andando. Se non altro, lo dobbiamo ai nostri figli...alle generazioni future....
quelli pongono Dio al centro, no ?
quindi dovrebbero fare al caso tuo;
ma, se non ci vai, vuol dire che non è "Dio" che conta, ma la tua personale idea, che invece di "Dio" è "Io".