Risultati da 1 a 15 di 566

Discussione: Fides e ratio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    -- se Gesù Cristo, per te, è il Figlio di Dio.. -




    Sicuramente il personaggio "storico" (quello somatico.. che visse al tempo di Tiberio, per intenderci) NON si è mai attribuito "figlio dell' iddio" / inteso alla cristiana !

    Del resto lui stesso, come un qualsiasi appartenente al popolo Primogenito (cosi' si auto-definivano gli autori biblici) era GIA' annoverato "come" figlio dell' Abba' (Es. 4.22).

    Egli stesso, come anche i sassi sanno, fu sottoposto all' atto / al rito dello S-prepuzio come imponeva Gen. 17.13 !

    Altra cosa è il "titolo" che gli attribui' il Tarso _ MA si trattava di colui che "sarebbe" RI-tornato vivente _ seppur trasformato in Inconoscibile entita' "celeste" _ ovvero Pneumatica !

    Il Tarso infatti è il riconosciuto artefice e postulatore della causa della sua divinizzazione !

    Da qui il suo successivo atto di fede (!): il Messia/Cristo è Kyrios (signore) !!

    Infatti la "filiazione divinizzante" NON si riferisce AL personaggio terreno, carnale, somatico di Jeshua ben Josepf _ MA a "quello" che annunciava il proveniente da Tarso / ovvero per via di quella:

    - sconvolgente _ unica _ sola _ e (soprattutto) Irripetibile resurrezione // come egli stesso riporta nella sua fatidica Rm. 1.4 (!)

    Seppur (come ben si sa) Kyrios, nel monoteismo ebraico, detto sublime titolo / significava l' esclusiva Regalita' _ che era riservata - sempre e solo AL divinAbba' !

    Ma all' esperto architetto dottrinario poco importava _ da vero apostata (cosi' l' accusa dei suoi correligionari) il futuro polmone infettato da (corona)virus.. dell' ekklesia - attribuisce al nuovo soggetto adorante tutta quella caterva di ridondanti titoli che la sua feconda mente elaborava ogni giorno:

    - figlio dell' Abba'
    - ultimo Adam
    - messia (krystos)
    - immagine (riflessa) del divinAbba'
    - pienezza della divinita'
    - splendore dell' Abba'
    - stirpe di Davide
    - pietra "angolare"
    - primissima creatura/primogenito
    - "capo" del (suo) corpo mistico: l' ekklesia (inteso come "guida")
    - "sposo" della (mogliettina).. ekklesia
    - (com)-partecipe (della favoleggiante) creazione
    - liberatore (copia-incolla da Deut.Isaia 59)
    - sapienza/potenza divina
    - servitore degli S-prepuziati_circoncisi
    - roccia (spirituale)
    - nostra "Pesha" (pasqua)
    - sommo sacerdote
    - pastore
    - redentore
    - giudice
    - salvatore

    Eccetto figlio dell' uomo _ che l' eccelso architetto mai impiego' nei suoi celebri scritti.

    Il risultato è dunque l' abbinamento/la fusione/l' incorporamento:
    - DEL nome Jeshua CON il titolo piu' comune:
    - Gesu' (il) Cristo !!

    Tale era la Primitiva (!) formulazione _ ovvero la presenza di Quell' articolo determinativo (!) atto a significare la sua particolarita', specificita', funzionalita', caratteristica..

    Spiega infatti George Moore _ nel suo Storia delle religioni (II volume):
    La primitiva formulazione era Gesu' "IL" Cristo _ ma ben presto perdette detto articolo che ne specificava la natura, per diventare parte del nome proprio !

    Quindi.. prosegue Moore, Gesu' è il nome di un uomo / Krystos diventa invece un Titolo di una "pretesa" assoluta di salvezza (per di piu' Universale !)
    L' identita' dei due termini: IL Gesu' terreno + IL Kristos costituisce un vero:

    - Articulus stantis vel cadentis christologiae -
    l' articolo che fa sussistere (o cadere) l' intera cristologia. Quella stessa che era scandalo per i monoteisti-giudei oppure stoltezza per i gentili.


    Da qui quello che comunemente vien definito Cristo della fede / avente come (nuovo) nome: Gesu' Krystos + Kyrios (in quanto Divin-Figlio) !


    Questa "verita'" celeste è stata, per secoli e secoli Imposta con brutalita' inaudita alle moltitudini.. E che oggi (fortunatamente grazie agli impavidi martiri della liberta' di pensiero) si puo' confutare, contestare, e soprattutto rifiutare in quanto.. del tutto Indimostrabile.


    -
    Ultima modifica di esterno; 03-04-2020 alle 15:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato