Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
Insisto... poichè proprio l' ultimo Libro Sapienziale NON è considerato "canonico" (ovvero l' autore NON sarebbe stato ispirato dallo spirito dell' Abba') dunque sarebbe come gli apocrifi (stessa prassi adottata - POI - dagli specialisti della nuova religione).

Infatti detto Siracide fa parte "solo" nella versione (taroccata) dei '70 / ovvero quella greca e redatta appositamente per i credenti israeliti-ellenisti, quelli che ritornati Da Babilonia e si stabilirono Fuori dalla sacra terra !

Per la maggior parte di questi "disseminati" si stabilirono proprio in Alessandria d' Egitto _ da qui quella versione greca..eccc...ecccc....

E dunque il culto sinagogale alessandrino PRE-vedeva la lettura "in originale ebraico" dei passi del Tanak - MA tradotti all' istante tramite il "targum" / ovvero l' interprete !!

Orbene - dopo la disastrosa rivolta anti-romana (Vespasiano + Tito), nel sinodo di Jevne fu RI-visitato TUTTO il Tanak _ e fu cosi' "spurgato" dai Libri, tra i quali proprio questo Siracide che, secondo la commissione rabbinica.. NON era ispirato dal divinAbba' !!

Ora il nascente cristianesimo adotto' SIN dal principio la versione greca (!).. per questo motivo Siracide (e altri Libri _ come per esempio Daniele..) sono contemplati nei testi (sacri) -


E dunque SE è valida la posizione cristiana, (quella che ha conquistato il mondo..) fa supporre come l' iddioTribale non fosse ancora "nel pieno delle sue facolta' mentali".

Come postato piu' volte.. Solo dopo l' ultimo esilio l' ex-iddioTribale avrebbe acquisito la sua completa "maturita' / tant'è che la nuova formulazione divento':
- "veroiddio - e/o iddioVivente ---

- Maurice Sachot _ Genesi di una religione/ la predicazione del Krystos / editor Einaudi

-
Come non è considerato canonico: Se viene letto durante la Santa Messa, stai tranquillo che un Libro deve per forza essere canonico. E comunque, lo stesso concetto puoi trovarlo pari pari nel Deuteronomio. Hai dubbi anche sul Deuteronomio per caso?

"Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; poiché io oggi ti comando di amare il Signore tuo Dio, di camminare per le sue vie, di osservare i suoi comandi, le sue leggi e le sue norme, perché tu viva e ti moltiplichi e il Signore tuo Dio ti benedica nel paese che tu stai per entrare a prendere in possesso. Ma se il tuo cuore si volge indietro e se tu non ascolti e ti lasci trascinare a prostrarti davanti ad altri dei e a servirli, io vi dichiaro oggi che certo perirete, che non avrete vita lunga nel paese di cui state per entrare in possesso passando il Giordano. Prendo oggi a testimoni contro di voi il cielo e la terra: io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui la tua vita e la tua longevità, per poter così abitare sulla terra che il Signore ha giurato di dare ai tuoi padri, Abramo, Isacco e Giacobbe".

Deut, 30