@sapientino
se tu crei moneta, a parità di ricchezza nazionale, svaluti quella moneta, per relazione aritmetica;
La svalutazione della moneta è un concetto DIVERSO da creazione della moneta.
La moneta la CREANO SOLO le banche centrali. Poi...la creazione di moneta PUO' portare alla svalutazione ma non necessariamente.
Come ti ho già detto e ridetto mille volte, la BCE, dal 2015 al 2018, ha creato moneta dal nulla per 3000miliardi di euro, quelli del QE usati per finanziare le banche.
E l'inflazione è ancora ferma a 1%.
Tu CONFONDI il concetto di CREARE moneta con quello di IMMETTERE moneta nell'economia.
E' del tutto ovvio che se lo stato emette 100miliardi di BTP, riceve 100miliardi di liquidi in prestito dai mercati, e immette quei 100miliardi nell'economia. Ma lo Stato NON HA CREATO quei 100milairdi...quei 100milairdi sono moneta già esistente che i risparmiatori hanno prestato allo stato.
Se, invece, quei 100miliardi di BTP li compra la BANCA CENTRALE, la BANCA CENTRALE CREA DAL NULLA quei 100milairdi e li fornisce LIQUIDI allo stato che poi li IMMETTE nell'economia.
Ti ho fatto l'ennesimo disegnino.
Tanto non lo hai capito nemmeno stavolta.![]()






Rispondi Citando